Estate sicura per anziani, quarantenati e fragili

Dal 20 giugno e fino al 9 settembre torna “Estate Sicura”, il servizio del Comune di Rho rivolto alle fasce fragili della popolazione durante i mesi più caldi. Le prestazioni sono offerte ad anziani ultrasessantacinquenni, persone in quarantena...
Data:

26 julio 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dal 20 giugno e fino al 9 settembre torna “Estate Sicura”, il servizio del Comune di Rho rivolto alle fasce fragili della popolazione durante i mesi più caldi.

Le prestazioni sono offerte ad anziani ultrasessantacinquenni, persone in quarantena o in condizione di non autosufficienza residenti nel territorio comunale, che necessitano assistenza temporanea per via sia dell’assenza delle risorse abituali di riferimento, come i familiari, sia della sospensione di servizi, che nel periodo estivo non sono in grado di garantire un supporto continuativo.

Per chiedere l’attivazione dei servizi chiamare il call center 02.93332.777 lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12.30, oppure rivolgersi al QUIC – Sportello del Cittadino, via De Amicis 1 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13, il martedì e il giovedì anche dalle 14 alle 18.30, sabato dalle 8.30 alle 12.30.

Questi i servizi disponibili:
• Ascolto e orientamento
• Consegna a domicilio di medicinali e spesa per persone in quarantena;
• Pasto a domicilio (anche per persone in quarantena)
• Igiene personale e della casa
• Compagnia
• Supporto disbrigo pratiche (es. pagamento bollette, prenotazioni telefoniche...)
• Supporto per l'attivazione dell'identità digitale (SPID, CNS)

Confermiamo anche quest’anno il servizio rivolto ai più anziani che restano in città d’estate e che hanno bisogno d’aiuto, integrandole con le iniziative messe in campo con l’emergenza Covid – dice l’assessore ai Servizi Socio Assistenziali, Paolo Bianchi -. Abbiamo scelto di mantenere attivo il call center “777”, nato per rispondere alle esigenze della popolazione quando è scoppiata l’emergenza Coronavirus e oggi diventato punto di riferimento per la parte fragile della popolazione e per chi è in quarantena. Confermata anche la figura del “custode sociale”, nata sempre nel periodo di emergenza epidemiologica, per rispondere a una serie di esigenze come la difficoltà a prenotare esami o appuntamenti o pagamento delle bollette in posta. Ringrazio il mio predecessore, l’assessore Nicola Violante, per il lavoro svolto e che ora proseguiamo nel segno della continuità. Estate Sicura è diventato un punto di riferimento per la città, grazie anche alla collaborazione con tante realtà, da quella comunale ad associazioni come il Cor- Protezione Civile, OLtreiperimetri, Cooperho, Sercop ed Anteas”.

Per fronteggiare le ondate di caldo, ATS Milano, in accordo con il Ministero della Salute e con Regione Lombardia, ha predisposto un Piano Operativo per l’Emergenza Caldo 2022, mirato a proteggere dai disagi fisici derivanti dal caldo intenso la salute delle persone anziane fragili e della popolazione più vulnerabile.
Il piano, attivo dal 15 giugno al 15 settembre
, è consultabile qui https://www.ats-milano.it/notizie/piano-caldo-2022-come-affrontare-caldo-estivo




A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 26/07/2022 10:19:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)