Fiaccolata per la Pace 23 gennaio

 Rho, 19 gennaio 2016Il Comune di Rho e i Sindaci del Patto del Nord Ovest organizzano la Fiaccolata per la Pace sabato 23 gennaio alle ore 19.30. L’iniziativa rappresenta il seguito della Marcia della Pace del 4 ottobre 2015 realizzata in...
Data:

19 enero 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

 

Rho, 19 gennaio 2016

Il Comune di Rho e i Sindaci del Patto del Nord Ovest organizzano la Fiaccolata per la Pace sabato 23 gennaio alle ore 19.30. L’iniziativa rappresenta il seguito della Marcia della Pace del 4 ottobre 2015 realizzata in occasione della Giornata Nazionale della Pace e del Dono, che da Vanzago ha raggiunto Expo 2015.
La Fiaccolata per la Pace partirà da piazza Visconti alle ore 19.30 guidata dai Sindaci del Patto del Nord Ovest e percorrerà via Garibaldi fino a raggiungere l’Auditorium Padre Reina in via Meda, dove è previsto il Concerto per la Pace organizzato da Comune di Rho, A.M.O. (Associazione Multiculturale OASI), Consiglio Cittadino Migranti di Rho, a cui aderiscono il Patto del Nord Ovest, Pastorale Migranti Zona pastorale IV e Società San Vincenzo De Paoli.

Programma

  • Ore 19.30 Partenza Fiaccolata per la Pace
  • Ore 21.00 Concerto Cultura Ebraica e Cultura Islamica
  • Ore 21.45 Intervento del Prof. Maurizio Ambrosini su “Pace e Migrazione”
  • Ore 22.00 Conclusione Cultura Ortodossa e Cultura Cattolica

Partecipano:

  • Coro Islamico Moustarchidine Bergamo
  • Cultura Ebraica Associazione Florete Flores
  • Coro Cattolico Ad Aethera Voces
  • Gruppo Folkloristico Moldavo

 

Il Sindaco di Rho, Pietro Romano, dichiara:

“La Fiaccolata e il Concerto per la Pace rappresentano un segno collettivo di condanna alla guerra, al terrorismo e alla privazione della libertà e dei diritti fondamentali di tutte le persone: donne, uomini e bambini. E’ importante partecipare a questa manifestazione di dissenso pacifico e di esprimere la solidarietà nei confronti di chi sta morendo, come recentemente Michel Santomenna, il bambino ucciso in Burkina Faso, e le centinaia di persone in Siria. Estendo quindi il mio invito a tutti i cittadini ad essere sabato al mio fianco insieme ai Sindaci del Patto.”

 

L’Assessore alla Persona alle Politiche per l'integrazione, per la Pace e la Cooperazione internazionale, Luigi Negrini, commenta:

“Ad ottobre avevamo dichiarato che avremmo proseguito sul percorso intrapreso per promuovere la Pace attraverso momenti di riflessione e condivisione e la Fiaccolata è il primo appuntamento del 2016. Il nostro obiettivo è di dare la nostra testimonianza contro la barbarie del terrorismo, della guerra e di qualsiasi atto di violenza. L’adesione a questa iniziativa supera gli schieramenti politici e l’appartenenza ad una etnia, ad una religione, perché è la manifestazione della coscienza civile del territorio rhodense e dell’importanza della democrazia e della solidarietà.”

Informazioni
IAT – Informazione e Accoglienza Turistica
CentRho, piazza San Vittore
Piazza San Vittore, 24
Email centrho@csbno.net , turismo@comune.rho.mi.it
Telefono 02 93332.223
Lunedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Da martedì a sabato dalle ore 10.00 alle ore 20.00
domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00
www.rhoxexpo.comune.rho.mi.it

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)