Minicampo R!ESTATE LIBERI! @Rho

Un gruppo di ragazzi rhodensi partecipa all’iniziativa di Libera di sabato 5 e domenica 6 novembreRho, 8 novembre 2016Il Coordinamento di Libera Milano, il Presidio Giorgio Ambrosoli di Arese,  l Associazione Cielo - Bottega del mondo...
Data:

8 noviembre 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Un gruppo di ragazzi rhodensi partecipa all’iniziativa di Libera di sabato 5 e domenica 6 novembre

Rho, 8 novembre 2016

Il Coordinamento di Libera Milano, il Presidio Giorgio Ambrosoli di Arese,  l' Associazione Cielo - Bottega del mondo di Rho, in collaborazione con il Comune di Rho, hanno organizzato durante il week end del 5-6 novembre un micro campo di lavoro, rivolto a giovani rhodensi dai 16 ai 25 anni.

La proposta per Libera non è nuova, da anni Libera organizza "R!estate Liberi", delle settimane di impegno e formazione, durante la quale ragazzi di tutta Italia si trovano per lavorare e studiare presso beni confiscati. Per Rho è stata invece una novità. Il Presidio di Arese, nato nel 2012, ha in questi ultimi anni intessuto legami con cittadini e associazioni del territorio del rhodense. A seguito di incontri con il Sindaco Pietro Romano e il Vice Sindaco Andrea Orlandi, e grazie alla disponibilità di don Fabio Verga dell'oratorio San Paolo, si è riusciti ad organizzare il mini campo di due giorni il cui motto è "R!Estate Liberi!.

I partecipanti hanno avuto l'occasione di sentir parlare di Libera, della memoria delle vittime innocenti delle mafie, che si trasforma in impegno, di mafia al Nord e scoprire che beni confiscati ci sono anche nelle nostre zone, qualcuno riutilizzato e qualcuno ancora no. Questo è il primo passo e da qui, anche con queste proposte, si costruisce un Paese libero dalle mafie.

Il Sindaco di Rho, Pietro Romano, dichiara:

E’ importante promuovere a livello locale delle politiche per la legalità e il contrasto al crimine che coinvolgano tutti i cittadini, ma in via preferenziale i giovani. L’iniziativa di Libera ha permesso a molti giovani di prendere coscienza del fatto che anche nel nostro Territorio sono attive le organizzazioni criminali come la mafia o la ‘ndrangheta. La sconfitta della criminalità organizzata non passa solo per l’azione delle Forze dell’Ordine e della Magistratura, ma anche attraverso un’azione di condanna sociale e di isolamento da parte di tutti i Cittadini. E’ quindi prioritario rivolgersi ai giovani per consolidare una comunità basata sulla correttezza, il rispetto delle norme e la condanna di ogni attività criminale.” 

L’Assessore a Innovazione, semplificazione delle procedure, trasparenza e legalità, Andrea Orlandi, commenta:

Per la prima volta è stato organizzato a Rho il mini campo di Libera, l’associazione nata il 25 marzo 1995 con l'intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia, riconosciuta come associazione di promozione sociale dal Ministero della Solidarietà Sociale. Condividiamo pienamente i suoi obiettivi. Riteniamo importante procedere con un processo di informazione e formazione che coinvolga i più giovani per la crescita di una coscienza basata sulla legalità e libera da corruzione e da organizzazioni criminali di stile mafioso. Un piccola azione a cui sicuramente seguiranno altre iniziative.”

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)