Mazzo di Rho, la biblioteca Angela Piras compie 30 anni e inaugura i nuovi locali

Si festeggia il compleanno della biblioteca nata all’interno della scuola primaria “Rodari”, diventata negli anni un punto di incontro per tutto il quartiere Rho, 13 dicembre 2019 Quando era stata inaugurata, nel 1989, era una delle prime...
Data:

13 diciembre 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si festeggia il compleanno della biblioteca nata all’interno della scuola primaria “Rodari”, diventata negli anni un punto di incontro per tutto il quartiere

Rho, 13 dicembre 2019

Quando era stata inaugurata, nel 1989, era una delle prime biblioteche all’interno di una scuola; negli anni è diventata un punto di riferimento culturale per il quartiere, grazie all’impegno di genitori, bambini e volontari che hanno organizzato spettacoli teatrali, Mostra mercato, incontri con autori ed eventi per la promozione della lettura. Oggi la biblioteca “Angela Piras” spegne 30 candeline e inaugura ufficialmente i nuovi locali, sempre all’interno della scuola primaria “Gianni Rodari” in via Sartirana nella frazione di Mazzo di Rho.

Mercoledì 11 dicembre si è svolta la cerimonia ufficiale di taglio del nastro dei nuovi locali, alla presenza degli assessori Valentina Giro e Nicola Violante, delle bibliotecarie Angela Banderali, Angela Luraghi, Letizia Veirana; del presidente del Gruppo culturale Amici di Mazzo Alberto Aguzzi, della scrittrice Erminia Dell’Oro, in videoregistrazione di Anna Lavatelli e Anna Vivarelli, dei volontari e di chi era presente al momento della fondazione, genitori ed ex allievi, insegnanti di ieri e di oggi.

“Questo è un raro esempio di biblioteca che si è trasformata da scolastica in una di quartiere, diventando il punto di riferimento culturale importante per la zona da ben tre decenni – afferma l’assessora alla Cultura, Valentina Giro -. La creatività che contraddistingue l’ambiente scolastico ha contagiato anche tutti quelli che, nel quartiere, volevano partecipare alla comunità: sono così stati organizzati incontri con autori, animazione alla lettura, spettacoli di teatro e mostre mercato”.

Lo scorso anno, in accordo con le volontarie e la dirigenza scolastica, è stato ritenuto opportuno spostare la biblioteca in nuovi locali più ampi, sempre all’interno dell’edificio scolastico, dove è possibile realizzare attività per il quartiere grazie anche a un accesso più indipendente. Bibliotecari e lettori sembrano essere soddisfatti della nuova sistemazione: “Siamo molto contenti di questi spazi più grandi, dove possiamo svolgere numerose attività – dice Angela Banderali -. Già da settembre accogliamo gli alunni della primaria e da gennaio 2020 della scuola dell’infanzia, con cui realizziamo numerose attività. Anche i genitori utilizzano la biblioteca, che è specializzata in libri per l’infanzia e sull’educazione: molti si fermano da noi subito dopo la scuola per leggere coi figli, oppure usano il bibliobus, grazie al quale arrivano i libri delle biblioteche inserite nel circuito CSBNO”.

La biblioteca Piras di via Sartirana a Mazzo di Rho è aperta il lunedì, martedì e venerdì dalle 16 per la scuola dell’infanzia e dalle 16.45 per il pubblico.

Nella foto, da sinistra: presidente del Comitato Genitori "Rodari", Matteo Biassoni; Angela Banderali; Valentina Giro; Nicola Violante; Angela Luraghi.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 19/03/2020 20:25:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)