Limitazioni per migliorare la qualità dell'aria

Dal 1 ottobre 2019 tornano in vigore, come ogni anno, i provvedimenti di limitazione alla circolazione per alcuni veicoli, finalizzati alla riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera ed al miglioramento della qualità dell'aria. Le...
Data:

1 octubre 2019

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dal 1 ottobre 2019 tornano in vigore, come ogni anno, i provvedimenti di limitazione alla circolazione per alcuni veicoli, finalizzati alla riduzione delle emissioni inquinanti in atmosfera ed al miglioramento della qualità dell'aria. Le limitazioni riguardano anche il riscaldamento domestico.

A far data dal 1° ottobre 2019 sono vigenti, ed estese a tutto l’anno, le limitazioni (dal lunedì al venerdì, esclusi festivi infrasettimanali, dalle 7.30 alle 19.30) per i veicoli Euro 3 diesel nei Comuni di Fascia 1 e nei Comuni con più di 30.000 abitanti in Fascia 2, in aggiunta alle limitazioni già attive per i veicoli diesel fino ad Euro 2 e benzina Euro 0, come disciplinato dalla dGR n. 2055 del 31.07.2019.

A partire dal mese di ottobre è inoltre attivo il servizio MoVe-In (MOnitoraggio dei VEicoli INquinanti), che consente a coloro che aderiranno volontariamente di ottenere una deroga di durata annuale alle limitazioni permanenti della circolazione, salvo esaurimento dei chilometri concessi. Tale servizio diventa sostitutivo delle deroghe precedentemente concesse a determinate categorie di utenti, così come descritto negli Allegati 2 e 3 alla dGR 2055/19.

Si allegano le infografiche relative alle limitazioni temporanee e permanenti in vigore dal 1°ottobre 2019.

In attuazione della DGR 7095 del 18.09.2017 è stata emessa l’Ordinanza Sindacale n. 74 del 02.10.2019, relativa alle misure temporanee in vigore dal 1° ottobre 2019 al 31 marzo 2020 per il miglioramento della qualità dell’aria ed il contrasto all’inquinamento locale, obbligatorie per i Comuni con popolazione superiore ai 30.000 abitanti appartenenti alle Fasce 1 e 2.

Per avere maggiori informazioni sulle misure e sugli incentivi che Regione Lombardia ha attivato per tutelare la qualità dell’aria e la salute dei cittadini è possibile consultare la seguente pagina web tematica del sito regionale :

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 25/02/2020 11:17:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)