Descrizione
Giunge alla 13ª edizione l'atteso appuntamento di DONNE IN•CANTO, festival di musica e parole al femminile, in programma dal 25 giugno al 21 novembre 2021, promosso dai Comuni di Parabiago, Arese, Busto Garolfo, Canegrate, Castellanza, Cerro Maggiore, Dairago, Lainate, Legnano, Nerviano, Pero, Pogliano Mil., Rescaldina, Rho, San Giorgio s/L, San Vittore Ol., e Villa Cortese.
Il progetto realizzato a cura di Euro.Pa Services srl e coordinato dal Comune di Parabiago, Assessorato alla Cultura, si ispira all'idea di Giorgio Almasio, che segue la direzione artistica.
Anche quest'anno il festival dedicato all'in•canto della voce femminile accoglierà manifestazioni artistiche molto diverse tra loro.
Rho ospiterà i tre eventi:
sabato 3 luglio | Rho, Parco di Villa Burba
Anna Foglietta
La bimba col megafono
Istruzioni per farsi ascoltare
prenotabile dal 26 giugno
venerdì 16 luglio | Rho | Parco di Villa Burba
Rachele Andrioli e Rocco Nigro
Cosa sono le nuvole?
Una proposta musicale che parte dal Salento per incontrare il Mondo
Supporter in apertura di serata Sue Trio
prenotabile dal 10 luglio
venerdì 10 settembre | Rho, Parco di Villa Burba
Egidia Bruno
Cunti di casa
La passata di pomodoro: farla un rito collettivo
prenotabile dal 4 settembre
Un percorso, che vanta una storia lunga tredici anni: un entusiasmante viaggio attraverso le infinite malie della voce femminile. Una corale artistica, che anno dopo anno regala al suo pubblico talento e bellezza facendo di DONNE IN•CANTO un festival unico nel panorama nazionale.
In dodici anni si sono esibiti al festival più di 360 artisti, per più di 230 serate a cui hanno partecipato più di 33.000 spettatori.
Il progetto realizzato a cura di Euro.Pa Services srl e coordinato dal Comune di Parabiago, Assessorato alla Cultura, si ispira all'idea di Giorgio Almasio, che segue la direzione artistica.
Anche quest'anno il festival dedicato all'in•canto della voce femminile accoglierà manifestazioni artistiche molto diverse tra loro.
Rho ospiterà i tre eventi:
sabato 3 luglio | Rho, Parco di Villa Burba
Anna Foglietta
La bimba col megafono
Istruzioni per farsi ascoltare
prenotabile dal 26 giugno
venerdì 16 luglio | Rho | Parco di Villa Burba
Rachele Andrioli e Rocco Nigro
Cosa sono le nuvole?
Una proposta musicale che parte dal Salento per incontrare il Mondo
Supporter in apertura di serata Sue Trio
prenotabile dal 10 luglio
venerdì 10 settembre | Rho, Parco di Villa Burba
Egidia Bruno
Cunti di casa
La passata di pomodoro: farla un rito collettivo
prenotabile dal 4 settembre
Un percorso, che vanta una storia lunga tredici anni: un entusiasmante viaggio attraverso le infinite malie della voce femminile. Una corale artistica, che anno dopo anno regala al suo pubblico talento e bellezza facendo di DONNE IN•CANTO un festival unico nel panorama nazionale.
In dodici anni si sono esibiti al festival più di 360 artisti, per più di 230 serate a cui hanno partecipato più di 33.000 spettatori.
Per il 2021, sarà Marisa Laurito ad aprire il cartellone in qualità di madrina, dedicando il suo intervento alle "due rose del Mediterraneo", Rosa Balistreri e Ria Rosa, per uno sguardo a sud dell'anima.
venerdì 25 giugno | Parabiago, Campo Sportivo N. Rancilio
Serata di Apertura Festival
ore 20.30
Cerimonia di Apertura
con la Madrina Marisa Laurito
ore 21.30
Marisa Laurito con Timothy Martin
e con Marco Persichetti al pianoforte
Nuie’ Simm’e’ d’o’ Sud
Uno spettacolo musicale dedicato alla cultura, all’arte
e alla bellezza dei Sud del Mondo
prenotabile dal 19 giugno
Per informazioni, dettagli sul programma e modalità di prenotazione consultare la pagina https://www.donneincanto.org/prenotazioni
venerdì 25 giugno | Parabiago, Campo Sportivo N. Rancilio
Serata di Apertura Festival
ore 20.30
Cerimonia di Apertura
con la Madrina Marisa Laurito
ore 21.30
Marisa Laurito con Timothy Martin
e con Marco Persichetti al pianoforte
Nuie’ Simm’e’ d’o’ Sud
Uno spettacolo musicale dedicato alla cultura, all’arte
e alla bellezza dei Sud del Mondo
prenotabile dal 19 giugno
Per informazioni, dettagli sul programma e modalità di prenotazione consultare la pagina https://www.donneincanto.org/prenotazioni
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 24/06/2021 12:28:41