Contro la povertà educativa, ripartiamo dalle nostre comunità

Fondazione Nord Milano ospita la presentazione del nuovo Bando per le Comunità Educanti. Opportunità per il territorio e per le organizzazioni che promuovono attività educative e non solo per bambini e ragazzi Interverrà anche Stefano...
Data:

15 febrero 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Fondazione Nord Milano ospita la presentazione del
nuovo Bando per le Comunità Educanti.
Opportunità per il territorio e per le organizzazioni che promuovono attività educative e non solo per bambini e ragazzi

Interverrà anche Stefano Buffagni, Presidente del Comitato di Indirizzo strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.


LO SCENARIO
- dati Osservatorio povertà educativa #Conibambini
• la Lombardia è la regione italiana con il maggior numero di residenti con meno di 18 anni (oltre 1,6 milioni di minori), la fascia di popolazione a maggior rischio di povertà educativa;
• nella città metropolitana di Milano i residenti 0-17 sono passati da 495.150 nel 2012 a 528.205 nel 2019: un aumento del 7% circa;
• in Italia, tra gli alunni di terza media il contesto familiare è ancora determinante per il successo scolastico: chi alle spalle ha una famiglia con status socio-economico-culturale alto, nel 54% dei casi raggiunge risultati buoni o ottimi nelle prove di italiano, per i loro coetanei più svantaggiati, nel 54% dei casi il risultato è insufficiente;
• i 2/3 dei figli con entrambi i genitori senza diploma non si diplomano a loro volta.

Sesto San Giovanni, 15 febbraio 2021 – I dati lo confermano: contrastare la povertà educativa rappresenta una priorità per il futuro del nostro paese. L’emergenza sanitaria in corso ha inasprito le disuguaglianze. E con le limitazioni imposte per contenere la pandemia e la brusca sospensione delle attività scolastiche, i più piccoli rischiano di pagare il prezzo più alto in termini di opportunità, crescita e sviluppo sociale, economico e culturale. La povertà educativa e l’abbandono scolastico comprometteranno il futuro dei giovani e del paese se non verranno contrastati con adeguate forze e risorse.

La Fondazione Nord Milano, che da anni sostiene progetti dedicati alla formazione e all’inclusione di bambini e ragazzi, si fa promotore sul territorio di una importante opportunità di sostegno per le organizzazioni che vorranno realizzare, ampliare e qualificare progetti volti al contrasto dell’abbandono scolastico e della povertà educativa.

Grazie alla collaborazione dell’impresa sociale Con i Bambini, creata nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile, la Fondazione Nord Milano organizza l’evento “CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, RIPARTIAMO DALLE NOSTRE COMUNITÀ“ in cui sarà presentato il Bando per le Comunità Educanti.

L’appuntamento è fissato per lunedì 22 febbraio
, dalle 10.30 alle 12.30, online sui canali Facebook e YouTube della Fondazione Nord Milano.

Parteciperanno Paola Pessina, Presidente della Fondazione Comunitaria Nord Milano, e Stefano Buffagni, Presidente del Comitato di Indirizzo strategico del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, intervistati da Sara De Carli, della redazione di Vita. Marco Rossi-Doria, Vice Presidente di Con i Bambini, e Simona Rotondi, referente Attività Istituzionali di Con i Bambini, presenteranno il Bando più nel dettaglio, ed infine saranno illustrate alcune case history di organizzazioni dell’area rhodense, sestese e bollatese che hanno ricevuto finanziamento nell’ambito delle edizioni passate del bando. Ad introdurre e coordinare i lavori sarà Pierluca Borali, Segretario Generale della Fondazione Comunitaria Nord Milano.

La diretta sarà disponibile sui canali della Fondazione: Facebook e YouTube.

Le organizzazioni che desiderano partecipare e interagire con i relatori potranno accedere dalla piattaforma Zoom. Per iscriversi, inviare una mail entro e non oltre venerdì 19 febbraio a comunicazione@fondazionenordmilano.org.

Per informazioni
Ufficio stampa/Comunicazione

Jamila Abouri
02 2484315 - comunicazione@fondazionenordmilano.org
Fondazione Comunitaria Nord Milano Onlus
Largo Lamarmora, 17 – 20099 Sesto San Giovanni www.fondazionenordmilano.org



FONDAZIONE COMUNITARIA NORD MILANO
Fondazione Comunitaria Nord Milano Onlus nasce il 21 ottobre 2006 nell'ambito del progetto "Fondazioni di Comunità" di Fondazione Cariplo con lo scopo di diffondere la cultura del dono e migliorare la qualità della vita della Comunità del Nord Milano. E' Onlus dal 16 ottobre 2012.
Per missione, Fondazione Nord Milano Onlus opera nei raggruppamenti territoriali del bollatese, rhodense e sestese* (23 comuni del Nord Milano) a sostegno delle iniziative di utilità sociale realizzate dalle organizzazioni del territorio, attraverso la pubblicazione periodica di bandi.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 15/02/2021 14:04:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)