Posa Cartelli e Insegne Pubblicitarie
Il servizio si occupa del rilascio delle autorizzazioni per l’esposizione pubblicitaria sul territorio comunale.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Cittadini, soggetti titolari di una attività commerciale e operatori pubblicitari.
Descrizione
L'installazione di ogni mezzo pubblicitario è subordinata al rilascio di preventiva autorizzazione comunale.
Il servizio si occupa del rilascio della sola pubblicità permanente con particolare riferimento a :
• Insegne di esercizio e targhe professionali;
• Cartelli pubblicitari, Tabelle, Cassonetti, Totem;
• Frecce direzionali (preinsegne);
• Cartelli di cantiere.
L’esposizione pubblicitaria di stendardi e targhe sui pali dell’illuminazione pubblica e pannelli su pensiline fermate autobus, è gestita direttamente dalla società GESEM srl (Gestione Servizi Municipali Nord Milano), per conto del comune.
Il servizio si occupa del rilascio della sola pubblicità permanente con particolare riferimento a :
• Insegne di esercizio e targhe professionali;
• Cartelli pubblicitari, Tabelle, Cassonetti, Totem;
• Frecce direzionali (preinsegne);
• Cartelli di cantiere.
L’esposizione pubblicitaria di stendardi e targhe sui pali dell’illuminazione pubblica e pannelli su pensiline fermate autobus, è gestita direttamente dalla società GESEM srl (Gestione Servizi Municipali Nord Milano), per conto del comune.
Come fare
La domanda deve essere presentata direttamente presso il Quic-Sportello del Cittadino o mediante PEC all’indirizzo riportato in fondo alla pagina del sito istituzionale del Comune di Rho, previo assolvimento dell'imposta di bollo ed allegando tutti i documenti necessari così come richiesto dalla modulistica redatta dal comune.
Per l’esposizione pubblicitaria su pensiline fermate autobus, di stendardi e targhe, da collocare sui pali dell’illuminazione pubblica, occorre presentare l’istanza alla società GESEM srl (Gestione Servizi Municipali Nord Milano) all’indirizzo mail di Gesem
Per l’esposizione pubblicitaria su pensiline fermate autobus, di stendardi e targhe, da collocare sui pali dell’illuminazione pubblica, occorre presentare l’istanza alla società GESEM srl (Gestione Servizi Municipali Nord Milano) all’indirizzo mail di Gesem
Cosa serve
Modulistica predisposta dall’ente debitamente compilata, completata dalla seguente documentazione :
Insegne di esercizio
• copia carta d’Identità del sottoscrittore la domanda;
• fotografia stato dei luoghi;
• elaborato quotato con i mezzi pubblicitari da autorizzare;
• Sezione quotata se richiesta per la tipologia di mezzo pubblicitario;
• bozzetto a colori rappresentante il messaggio pubblicitario;
• ricevuta pagamento diritti istruttori.
Mezzi pubblicitari
• copia carta d’Identità del sottoscrittore la domanda;
• planimetria dell’area interessata estratta dal PGT, mappa catastale o da Google maps;
• fotografia nitida a colori riproducente stato attuale dei luoghi con fotomontaggio (rendering) dei
mezzi da autorizzare;
• bozzetto riproducente forma, colore, misura, materiale del mezzo pubblicitario e del relativo testo
• del messaggio;
• disegni quotati in scala adeguata del mezzo da installare e dell’area/località in cui insiste con indicazione delle distanze dell’oggetto da riferimenti fissi quali margine carreggiata, altri impianti, segnaletica stradale, intersezioni, impianti semaforici, attraversamenti pedonali;
• ricevuta pagamento diritti istruttori.
Per l’esposizione pubblicitaria su pensiline fermate autobus, di targhe e stendardi sui pali dell’illuminazione pubblica, occorre presentare il modulo debitamente compilato in ogni sua parte, compreso l’allegato che riporta l’elenco dei pali dell’illuminazione individuati dall’ente o delle pensiline fermate autobus.
Insegne di esercizio
• copia carta d’Identità del sottoscrittore la domanda;
• fotografia stato dei luoghi;
• elaborato quotato con i mezzi pubblicitari da autorizzare;
• Sezione quotata se richiesta per la tipologia di mezzo pubblicitario;
• bozzetto a colori rappresentante il messaggio pubblicitario;
• ricevuta pagamento diritti istruttori.
Mezzi pubblicitari
• copia carta d’Identità del sottoscrittore la domanda;
• planimetria dell’area interessata estratta dal PGT, mappa catastale o da Google maps;
• fotografia nitida a colori riproducente stato attuale dei luoghi con fotomontaggio (rendering) dei
mezzi da autorizzare;
• bozzetto riproducente forma, colore, misura, materiale del mezzo pubblicitario e del relativo testo
• del messaggio;
• disegni quotati in scala adeguata del mezzo da installare e dell’area/località in cui insiste con indicazione delle distanze dell’oggetto da riferimenti fissi quali margine carreggiata, altri impianti, segnaletica stradale, intersezioni, impianti semaforici, attraversamenti pedonali;
• ricevuta pagamento diritti istruttori.
Per l’esposizione pubblicitaria su pensiline fermate autobus, di targhe e stendardi sui pali dell’illuminazione pubblica, occorre presentare il modulo debitamente compilato in ogni sua parte, compreso l’allegato che riporta l’elenco dei pali dell’illuminazione individuati dall’ente o delle pensiline fermate autobus.
Cosa si ottiene
Autorizzazione permanente per l’installazione di :
• insegne di esercizio che ha validità per tutto il periodo di permanenza dell’attività nella sede autorizzata.
• impianti pubblicitari (cartelli, tabelle, totem ecc. ) che ha validità di 3 anni dal rilascio;
• Frecce di direzionali (preinsegne) che ha validità di 3 anni dal rilascio;
• Cartelli di cantiere che ha validità di 1 anno dal rilascio.
Autorizzazione temporanea per l’esposizione di targhe e stendardi sui pali dell’illuminazione pubblica o sulle pensiline fermate autobus.
• insegne di esercizio che ha validità per tutto il periodo di permanenza dell’attività nella sede autorizzata.
• impianti pubblicitari (cartelli, tabelle, totem ecc. ) che ha validità di 3 anni dal rilascio;
• Frecce di direzionali (preinsegne) che ha validità di 3 anni dal rilascio;
• Cartelli di cantiere che ha validità di 1 anno dal rilascio.
Autorizzazione temporanea per l’esposizione di targhe e stendardi sui pali dell’illuminazione pubblica o sulle pensiline fermate autobus.
Tempi e scadenze
Dalla data di presentazione dell’istanza l’autorizzazione viene rilasciata entro :
• 30 giorni per le insegne di esercizio;
• 60 giorni per tutti gli altri mezzi pubblicitari.
Per l’esposizione pubblicitaria su pensiline fermate autobus, di targhe e stendardi sui pali dell’illuminazione pubblica, la società GESEM darà riscontro entro la data d’inizio esposizione, previa verifica della disponibilità degli spazi richiesti.
• 30 giorni per le insegne di esercizio;
• 60 giorni per tutti gli altri mezzi pubblicitari.
Per l’esposizione pubblicitaria su pensiline fermate autobus, di targhe e stendardi sui pali dell’illuminazione pubblica, la società GESEM darà riscontro entro la data d’inizio esposizione, previa verifica della disponibilità degli spazi richiesti.
Costi
• 2 marche da bollo da 16,00;
• diritti di segreteria da versare tramite PagoPa pari ad:
• diritti di segreteria da versare tramite PagoPa pari ad:
€. 52,00 (autorizzazioni per insegne di esercizio e mezzi pubblicitari sino ad numero di 5 impianti);
€. 104,00 (autorizzazioni per mezzi pubblicitari oltre il numero di 5 impianti);
• Canone Unico Patrimoniale (CUP) determinato dalla società GESEM srl, in relazione alla tipologia, dimensioni ed ubicazione del mezzo pubblicitario.
€. 104,00 (autorizzazioni per mezzi pubblicitari oltre il numero di 5 impianti);
• Canone Unico Patrimoniale (CUP) determinato dalla società GESEM srl, in relazione alla tipologia, dimensioni ed ubicazione del mezzo pubblicitario.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi
PagoPa
Prenota un appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Informative privacy servizi
Informativa privacy posa cartelli e insegne pubblicitarie
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 30/09/2025 10:51:43
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Chiama il numero verde 800.55.33.89
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)