Anteprima Cin&città con Siccità

Dal 22 al 24 noviembre 2022  Evento passato
Auditorium di via Meda Martedì 22 novembre 17:00 - 21:00 Mercoledì 23 novembre - 21.00 Giovedì 24 novembre -  21:00  INGRESSI: tessera abbonamento a turno fisso € 25,00 (per i 10 film di ANTEPRIMA CIN&CITTÀ) biglietto intero €...

Descrizione

Auditorium di via Meda
Martedì 22 novembre 17:00 - 21:00
Mercoledì 23 novembre - 21.00
Giovedì 24 novembre -  21:00 

INGRESSI:
tessera abbonamento a turno fisso € 25,00 (per i 10 film di ANTEPRIMA CIN&CITTÀ)
biglietto intero € 6,00,
biglietto ridotto € 4,00 (under 26 e over 65)
ridotto tesserati € 5,00, (per i film di CIN&CITTÀ RAGAZZI e CIN&CITTÀ EXTRA)
ultraridotto tesserati € 2,50 (per i film di ANTEPRIMA CIN&CITTÀ fuori turno)
tessera famiglia per 2 adulti + 2 ragazzi € 18,00 (per i film di CIN&CITTÀ RAGAZZI e CIN&CITTÀ EXTRA)

A Roma non piove da tre anni e la mancanza d’acqua stravolge regole e abitudini. nella città che muore di sete e di divieti si muove un coro di personaggi, giovani e vecchi, emarginati e di successo, vittime e approfittatori. le loro esistenze sono legate in un unico disegno, mentre ognuno cerca la propria redenzione.

«Nel momento in cui le strade delle nostre città erano deserte, ed eravamo chiusi ciascuno a casa propria, connessi l’uno all’altro solo attraverso degli schermi, ci è venuto naturale guardare avanti, interrogandoci su quello che sarebbe stata la nostra vita dopo. Abbiamo iniziato a fantasticare su un film ambientato tra qualche anno, in un futuro non così distante dal presente. Immaginando alcuni racconti da far procedere ciascuno autonomamente, secondo la tecnica del film corale, che man mano scopriamo esser legati l’uno all’altro in un intreccio più grande. Una galleria di personaggi ugualmente innocenti e colpevoli, un’umanità spaventata, affannata, afflitta dall’aridità delle relazioni, malata di vanità, mitomania, rabbia, che attraversa una città dal passato glorioso come Roma, che si sta sgretolando e “muore di sete e di sonno”. Una visione che può sembrare un’allegoria catastrofica, dove anche l’ironia è nerissima, ma attraversata da un sentimento di tenerezza e compassione, da lampi di batticuore e speranza di salvezza.» (Paolo Virzì)

«Siccità fa un viaggio mentale e geografico nel cuore della capitale, decostruendo la “cartolina postale” (monumenti e case di Roma) attraverso gli occhi dei suoi protagonisti e dentro la fotografia densa e ‘irrespirabile’ di Luca Bigazzi. Virzì filma un’altra Roma, i suoi margini e le sue periferie, non è il primo a farlo certo ma riesce a catturarla nel suo pulsare, ad afferrare il suo corpo vivente ma anchilosato, guasto, un corpo arenato che respira faticosamente con le sue arterie affaticate e il suo fiume in secca. Virzì si fa carico dei sopravvissuti e apre un altro capitolo, di ordine psicologico, dove la ricostruzione (mentale) passa per la riconnessione con gli altri. Poi la pioggia scende e la vita riprende. Nel bene e nel male.» (Marzia Gandolfi, mymovies.it)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 02/11/2022 09:22:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)