Campagna IO NON RISCHIO – La Protezione civile informa sul rischio alluvioni

16 octubre 2022  Evento passato
Domenica 16 ottobre in piazza San Vittore dalle ore 15 In occasione della campagna nazionale "Io non rischio", il Comune di Rho promuove un evento informativo sulle buone pratiche di protezione civile che si terrà domenica 16 ottobre, a partire...

Descrizione

Domenica 16 ottobre in piazza San Vittore dalle ore 15

In occasione della campagna nazionale "Io non rischio", il Comune di Rho promuove un evento informativo sulle buone pratiche di protezione civile che si terrà domenica 16 ottobre, a partire dalle ore 15, in piazza San Vittore. Sono coinvolte le organizzazioni di Volontariato (COR, Rho Soccorso, Protezione civile della Città Metropolitana di Milano e Coordinamento volontari della Protezione civile della Città Metropolitana di Milano).
Saranno montati alcuni gazebo e si terranno dimostrazioni per mostrare i corretti comportamenti da tenere in caso di alluvioni.


In particolare sarà interessante il focus sullo zaino di emergenza: all’interno occorre predisporre acqua potabile, medicine, un coltellino multiuso, i documenti personali, le chiavi di casa e della macchina, etc. Tutte cose utili nell’imminente fuga da casa e cose da salvare in via prioritaria.
La campagna di comunicazione nazionale Io non rischio Alluvione è nata in via sperimentale nel 2014 per promuovere, attraverso volontari di protezione civile formati e preparati, la conoscenza del rischio Alluvione e l’adozione delle buone pratiche di protezione civile da parte dei cittadini.
La campagna informa su quali siano le aree a rischio, su cosa fare per prevenire alluvioni, su come funzioni l’allertamento e cosa sia necessario sapere per agire nel modo più corretto.

Verranno fornite informazioni sulle aree maggiormente a rischio, ovvero cantine, i piani seminterrati e i piani terra, per quanto riguarda abitazioni e negozi o attività industriali, ma anche su sottopassi, i tratti vicini agli argini e ai ponti, le strade con forte pendenza e in generale tutte le zone più basse rispetto al territorio circostante.

Il rispetto dell’ambiente e semplici azioni alla portata di tutti possono aiutare a ridurre i rischi. Ecco un piccolo vademecum:
• Se si notano rifiuti ingombranti abbandonati, tombini intasati, corsi d’acqua parzialmente ostruiti, occorre segnalarlo al Comune
• E’ opportuno informarsi sulle vie di fuga e le aree sicure della città
• Utile seguire l’Allerta Meteo fornita da Regione Lombardia
• Assicurarsi che la scuola o il luogo di lavoro ricevano le allerte e abbiano il proprio piano di emergenza per il rischio alluvione
• In caso di presenza nel nucleo famigliare di persone che hanno bisogno di particolare assistenza, verificare che nel Piano di protezione civile comunale siano previste misure specifiche
• Evitare di conservare beni di valore in cantina o al piano seminterrato
• Assicurarsi che in caso di necessità sia agevole raggiungere rapidamente i piani più alti dell’edificio in cui si vive
• Tenere in casa copia dei documenti, una cassetta di pronto soccorso, una torcia elettrica, una radio a pile e assicurarsi che ognuno sappia dove siano
• Imparare quali siano i comportamenti corretti in caso di allerta, durante un’alluvione e subito dopo.


Indirizzo

Piazza San Vittore, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Piazza San Vittore, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'44,2''N 9°2'29,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 11/10/2022 11:37:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)