Descrizione
Entrata libera.
Uomo e donna: due universi biologici distinti che, per questa ragione, necessitano di approcci differenti anche in ambito alimentare e di cura . In questo nuovo incontro dei Lunedì dell’Alimentazione, esploreremo come il genere influenzi i bisogni nutrizionali, il metabolismo, e le strategie di prevenzione e benessere.
Con il contributo di esperti e professionisti, ci immergeremo in un viaggio alla scoperta delle differenze biologiche e ormonali che rendono unico il fabbisogno nutrizionale tra uomo e donna.
Parleremo dell’importanza di una nutrizione consapevole come strumento di cura e di prevenzione, capace di accompagnare uomini e donne in ogni momento della loro esistenza. Infine, esploreremo il ruolo sempre più centrale della medicina di genere, che ci invita a ripensare la salute in modo personalizzato, rispettando le peculiarità di ciascun individuo.
I relatori di questo appuntamento sono: la dottoressa Franca Di Nuovo referente Medicina di genere della Regione Lombardia, il dottor Ambrogio Frigerio direttore U.O. Ginecologia e Ostetrica P.O. - Rho
la dottoressa Flavia Musco, responsabile U.O.D Chirurgia Senologica - ASST Rhodense e il dottor Giovanni Seveso Medico dietologo - IULM Food Academy e direttore scientifico delle serate dedicate all'alimentazione
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 25/09/2025 10:41:45