MEET THE MEETING Evento di lancio del Meeting di Rimini 2021 “Il coraggio di dire io”

19 junio 2021  Evento passato
Sabato 19 giugno 2021, Villa Burba Corso Europa 291, Rho – Dalle ore 11.30 alle ore 20.30 L’arrivo dell’estate porta sempre con sè una ventata di aria fresca, ancor più quest’anno dove si incominciano a vedere segni di nuovi inizi dopo...

Descrizione


Sabato 19 giugno 2021, Villa Burba Corso Europa 291, Rho – Dalle ore 11.30 alle ore 20.30


L’arrivo dell’estate porta sempre con sè una ventata di aria fresca, ancor più quest’anno dove si incominciano a vedere segni di nuovi inizi dopo l’esperienza della pandemia. È in questo clima che si colloca la proposta del Meet the Meeting, il 19 giugno presso gli spazi di Villa Burba a Rho dalle 11.30 alle 21.

L’evento, promosso dalle associazioni Vita e Destino, Centro di Solidarietà e patrocinato dal Comune di Rho, prende avvio dall’idea di dare visibilità, anticipare alcuni temi e contenuti e sostenere la costruzione del Meeting di Rimini intitolato “Il coraggio di dire io”, che dal 20 al 25 agosto riaprirà le sue porte per la 42ª edizione dopo quella a distanza dell’anno scorso.

Enrico Sobacchi e Guido Calvi spiegano perché portare la manifestazione riminese anche a Rho: “Il Meeting di Rimini ha sempre rappresentato un’occasione di incontro e una bellissima possibilità di approfondire le nostre passioni e i nostri interessi. Il desiderio di poter raccontare e far vivere anche ai rhodensi un momento così pieno di vita ci ha spinto a coinvolgerci nell’organizzazione di questa giornata”.

Ci saranno eventi per tutte le fasce di età. Bambini e ragazzi si sfideranno in tornei di calcetto, basket, volley. Per loro saranno organizzati al mattino una Caccia al tesoro “con delitto”; nel pomeriggio “L’isola del tesoro”, lettura animata di parole e musica, a cura della Compagnia “Baule di Storie”. Sarà proposto un assaggio della mostra che verrà presentata a Rimini “Disruptive: la sfida di ricostruire”, interamente in formato digitale, con la partecipazione dei curatori Michele Brambilla Pisoni, Cristiano Carenzi e Tommaso Prinetti. Dante sarà protagonista con una recita itinerante di Canti da “La Divina Commedia”, che coinvolgerà il tessuto cittadino anche fuori dai cancelli della villa: in Parco Europa, Piazza Visconti, Piazza San Vittore e altri punti della città.

Nel pomeriggio due incontri prenderanno spunto dal titolo della kermesse riminese. Alle ore 16.00 la presentazione del libro “Ho fatto tutto per essere felice. Enzo Piccinini, storia di un insolito chirurgo”, di Marco Bardazzi. Interverranno: Marco Bardazzi, giornalista e scrittore; Maurizio Carugno, musicista; Alberto Paltrinieri, imprenditore; Pietro Piccinini, giornalista; Luca Rossi, dirigente Pubblica Amministrazione; Simone Zanotti, chirurgo. Alle ore 18.00 un incontro di attualità: “Storie di ripartenza dal nostro territorio”. Interveranno: Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario IRCCS Istituto ortopedico Galeazzi e Presidente nazionale Anpas; Andrea Centanni, fondatore Grigliare Duro; Emanuele Contu, dirigente scolastico IS Puecher Olivetti; Tiziano De Luca, dirigente Cooperativa Dimensione Lavoro.

Si potrà pranzare insieme all’aperto, tutto nel rispetto delle norme anti-Covid. Chiuderà la giornata un aperitivo in musica con i Thunderbird Cafè.

Non resta che accettare l’invito e lasciarci stupire da quello che questa giornata offrirà; l’ingresso è libero, occorrerà solo iscriversi all’evento tramite la piattaforma di Eventbrite.

Rho, 12 giugno 2021

Indirizzo

Corso Europa, 291, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°32'1,5''N 9°1'43''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 15/06/2021 10:38:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)