Descrizione
ORE 21
Acquista il tuo biglietto qui
Informazioni su biglietti, abbonamenti qui
Chi è interessato all'acquisto, può mandare una mail a biglietteria@teatrocivicorho.com per opzionare i propri posti.
Informazioni su biglietti, abbonamenti qui
Chi è interessato all'acquisto, può mandare una mail a biglietteria@teatrocivicorho.com per opzionare i propri posti.
Ballett opera grand Avignon
6 APR 2024
L’Uccello di Fuoco e Boléro
coreografie Edouard Hue e Hervé Koubi
L’Uccello di fuoco, fiammante fenice che risorge e rappresenta le forze del bene, ebbe un ruolo determinante nella storia del balletto: il suo successo e il suo valore innovativo hanno ridato vigore a un genere che stava perdendo il favore della critica e del pubblico. Oggi Hue ne ha fatto un’opera contemporanea e
narrativa dalle forti emozioni.
Su Boléro tutto sembra essere già stato fatto e detto, di come Ravel lo compose nel 1928 su commissione di Ida Rubinstein e delle star che hanno voluto interpretarlo e che l’hanno reso famoso. Ora è la volta di Hervé Koubi per un Boléro che suona come un inno all’incontro attraverso la danza.
Ballet Opera Grand Avignon / Direttore artistico Emilio Calcagno
L’Uccello di Fuoco: coreografia E. Hue / Musica Igor Stravinsky / Costumi S. Pétey realizzati dall’Atelier costumi de l’Opèra Grand Avignon / Luci A. Viala, Assistente al coreografo
R. Sauzet / Boléro per 12 danzatori: coreografia H. Koubi, Musica Maurice Ravel / Costumi G. Gabriel realizzati dall’Atelier costumi de l’Opèra Grand Avignon / Musica elettronica:
M. Bodson e G. Gabriel / Arrangiamento musicale G. Gabriel / Assistenti al coreografo M.
Rabadan, F. Hamlat
6 APR 2024
L’Uccello di Fuoco e Boléro
coreografie Edouard Hue e Hervé Koubi
L’Uccello di fuoco, fiammante fenice che risorge e rappresenta le forze del bene, ebbe un ruolo determinante nella storia del balletto: il suo successo e il suo valore innovativo hanno ridato vigore a un genere che stava perdendo il favore della critica e del pubblico. Oggi Hue ne ha fatto un’opera contemporanea e
narrativa dalle forti emozioni.
Su Boléro tutto sembra essere già stato fatto e detto, di come Ravel lo compose nel 1928 su commissione di Ida Rubinstein e delle star che hanno voluto interpretarlo e che l’hanno reso famoso. Ora è la volta di Hervé Koubi per un Boléro che suona come un inno all’incontro attraverso la danza.
Ballet Opera Grand Avignon / Direttore artistico Emilio Calcagno
L’Uccello di Fuoco: coreografia E. Hue / Musica Igor Stravinsky / Costumi S. Pétey realizzati dall’Atelier costumi de l’Opèra Grand Avignon / Luci A. Viala, Assistente al coreografo
R. Sauzet / Boléro per 12 danzatori: coreografia H. Koubi, Musica Maurice Ravel / Costumi G. Gabriel realizzati dall’Atelier costumi de l’Opèra Grand Avignon / Musica elettronica:
M. Bodson e G. Gabriel / Arrangiamento musicale G. Gabriel / Assistenti al coreografo M.
Rabadan, F. Hamlat
Indirizzo
Via S. Michele del Carso, 1C, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Via S. Michele del Carso, 1C, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'39,3''N 9°2'45,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
A pagamento
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 14/03/2024 11:27:34