#OP Cafè Rho – attività ed eventi nel mese di gennaio 2017

#OP Cafè Rho, presso la Sala Verde dell Auditorium Comunale Padre Reina, di via Filippo Meda n.20, vi propone, per il mese di gennaio, un calendario, vario  di appuntamenti ricco di laboratori ed incontri  tradizionali, sperimentali ed...
Data:

29 décembre 2016

Tempo di lettura:

7 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

#OP Cafè Rho, presso la Sala Verde dell'Auditorium Comunale Padre Reina, di via Filippo Meda n.20, vi propone, per il mese di gennaio, un calendario, vario  di appuntamenti ricco di laboratori ed incontri  tradizionali, sperimentali ed attività innovative, per tutte le età.

Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti.

 

Martedì 10, dalle ore 10.00 alle ore 13.00

  • “Questo l’ho fatto io”: una mattina dedicata all’arte del cucito, della maglia e dell’uncinetto. L’incontro è aperto a tutti ed è condotto da Maria e Laura, due socie della Banca del Tempo di Rho e cittadine attive, appassionate ed esperte di sartoria.
    Non sono necessari particolari materiali ma solo voglia di condividere semplici lavoretti.
    L’incontro è gratuito e non è necessaria la prenotazione.
    Per informazioni: marta.carli@oltreiperimetri.it o 348.7469813

Martedì 10, 17, 24 e 31, dalle ore 18.00 alle 20.00

  • “A ciascuno il suo cinema: corso base sul cinema promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Rho con l’obiettivo di fornire strumenti utili per accrescere il proprio bagaglio personale di conoscenze relative al cinema, per offrire occasioni di esercitare la propria consapevolezza critica e per impadronirsi dei mezzi per comprendere più a fondo i mondi poetici degli autori cinematografici. La frequenza di almeno il 75% delle lezioni darà diritto a ricevere un attestato di partecipazione.
    Per info e prenotazioni scrivere all'indirizzo rho@barzandhippo.com specificando nome, cognome, numero di telefono, eventuale scuola e materia d'insegnamento nel caso degli insegnanti o contattare il numero 347.4512456


Mercoledì 11, dalle ore 11.00 alle ore 13.00

  • “Ripe-ti-amo?”: incontro coi cittadini che hanno espresso l’interesse a supportare bambini e ragazzi in difficoltà nella realizzazione dei propri compiti e nello studio.
    Per informazioni: antonino.lattuca@oltreiperimetri.it o 345.7922717


Mercoledì 11 e 18, dalle ore 17.00 alle ore 19.00

  • Gruppi AMA: incontro del gruppo di auto-mutuo-aiuto promosso dell’Associazione Amalo; si tratta di uno strumento gratuito e facilmente accessibile che permette di unirsi ad altre persone che hanno lo stesso problema e trovare le risorse e le soluzioni per affrontarlo insieme.
    Per informazioni: francesco.villabruna@gmail.com


Giovedì 12 e 26, dalle ore 18.45 alle 20.00

  • “Yoga della Risata”: riapre il club Rhodense, a partire dall’esperienza dei cittadini del Fare Diversamente ora divenuti leader! Semplici tecniche di respirazioni tratte dall'antica tradizione yogica ed esercizi giocosi per stimolare il riso e il divertimento. La risata, sia indotta che spontanea, porta benefici ad ogni parte della persona.
    Il club è aperto e non è necessaria la prenotazione.
    Per informazioni: info@farediversamente.it oppure 345.7922717


Venerdì 13, dalle ore 18.30 alle ore 21.00

  • “Rigenera Risorsa”: momento di gruppo aperto a tutti gli abitanti di Rho per condividere suggestioni ed idee su ciò di cui si sente il bisogno, su ciò che manca e su come potremmo fare per rendere la città un luogo migliore e più bello per tutti, proprio a partire dai desideri e dalle attitudini di ognuno di voi.
    L’incontro è aperto a tutti gli interessati, anche senza prenotazione.
    Per informazioni: antonino.lattuca@oltreiperimetri.it o 345.7922717


Martedì 17, dalle ore 10.00 alle ore 13.00

  • “Lascia un’impronta”: incontro organizzato dal gruppo “La Colazione delle mamme” che promuove un progetto finalizzato a fare rete tra le mamme del territorio e così aiutare le neomamme ad affrontare il periodo più bello ma indubbiamente più impegnativo della vita affiancate da figure alla pari. Vengono così promossi momenti per chiacchierare insieme su qualunque cosa passi dalla mente... Vengono affrontati molti temi legati alla maternità e alla genitorialità, anche col supporto di figure professionali competenti ma sempre in un contesto assolutamente informale.
    Per informazioni: marta.carli@oltreiperimetri.it o 348.7469813


Mercoledì 18, dalle ore 19.00 alle 20.30

  • “Volontari? We can!”: le Associazioni di Volontariato proseguono i loro incontri discutendo di alternanza scuola/lavoro (con una proposta per il prossimo anno scolastico), educazione al volontariato, promozione e contatto coi giovani.
    Per informazioni: antonino.lattuca@oltreiperimetri.it o 345.7922717


Mercoledì 18, dalle ore 20.30 alle ore 22.30

  • “ABC della ceramica” – adulti: corso di manipolazione dell’argilla tenuto dalla ceramista Silvia Imperiale che ti permetterà di scoprire le tue potenzialità creative, imparando le tecniche di base e realizzando piccoli oggetti d’uso. Costo: 10 euro, comprende materiali e cottura. Seguirà un secondo incontro a febbraio!
    Per informazioni: coop.lacornice@virgilio.it oppure 345.7922717 327.8556089


Giovedì 19, dalle ore 20.30 alle ore 23.30

  • “Mi racconti quando…” online: il gruppo di cittadini Rhodensi formatosi nei due percorsi attivati nel 2016 concluderà il secondo libro con una sessione formativa e attiva in cui le storie sviluppate sul “vivere la città di Rho” passeranno da file a e-book.
    Per informazioni info@farediversamente.it oppure telefonare al 339.5029606.


Sabato 21, dalle ore 15.00 alle ore 17.00

  • “ABC della ceramica” – bambini: un sabato pomeriggio in compagnia per conoscere la ceramica insieme all’esperta Silvia Imperiale e manipolarla fino a creare un piccolo oggetto da portare a casa. Costo: 10 euro, comprende materiali e cottura. Seguirà un secondo incontro a febbraio!
    Per informazioni: coop.lacornice@virgilio.it oppure 345.7922717327.8556089


Lunedì 23 e 30, dalle ore 20.00 alle ore 23.00

  • “Smart Money”: incontri di formazione e sensibilizzazione all'educazione finanziaria rivolti alla cittadinanza e improntati sui moduli certificati della formazione di qualità a marchio "Progetica"; l’obiettivo è quello di diffondere tra gli abitanti del Rhodense le tematiche relative alla pianificazione, al risparmio e alla gestione dell'economia familiare e così favorire la gestione condivisa e consapevole delle proprie risorse.
    Per informazioni: claudio.mariani@oltreiperimetri.it o 347.8785347


Mercoledì 25, dalle ore 21.00 alle ore 22.00

  • “I doni della natura”: tre serate dedicate alla conoscenza di piante e rimedi naturali che possono aiutarci a stare meglio e a prenderci cura di noi e della nostra famiglia; iniziamo con le erbe per il sistema immunitario: Echinacea, Acerola, Papaia.
    Le serate sono gratuite, indipendenti l’una con l’altra e aperte a tutti (+18).
    Per informazioni: dono.dinatura@libero.it oppure FB “L'angolo naturale di Manuela”


Mercoledì 25, dalle ore 20.30 alle ore 22.30

  • Incontro con la Rete migranti: serata di scambio tra associazioni locali che si occupano di migrazioni e cooperazione internazionale per condividere ricchezze e scoprire potenziali della multiculturalità Rhodense. Sono invitati anche i cittadini desiderosi di attivarsi a sostegno di questa rete e che qui possono contribuire con le proprie idee.
    Per informazioni: gabriele.rezzonico@oltreiperimetri.it o 328.7078671


Venerdì 27, dalle ore 10.00 alle ore 13.00

  • “Smart Job”: laboratorio di ricerca attiva del lavoro: attività di piccolo gruppo finalizzata ad aiutare e sostenere la ricerca di lavoro individuale. Fornisce informazioni utili per una migliore collocazione lavorativa nel panorama del mercato del lavoro attuale. I posti sono limitati ed occorre l’iscrizione.
    Per informazioni: grazia.galano@oltreiperimetri.it oppure telefona al 389.1804225


Sabato 28, dalle ore 17.00 alle ore 18.30

  • “Cadavre exquis” - i partecipanti a giro disegnano su un foglio di carta piegato in più parti: primo incontro del laboratorio di Terapeuta Artistica "CONDIVISIONE" condotto da Marzia Esposito. I laboratori proposti sono strutturati per essere eseguiti in coppia (mamma-bambino, nonna-bambino, padre-figlio), con il fine di mettere in contatto e migliore la relazione tra i due partecipanti, per conoscersi meglio sotto diversi punti di vista. Il laboratorio artistico si struttura in 4 incontri, in cui si sperimenteranno diverse tipologie di materiali, volti alla costruzione dell’opera finale, che nell’ultimo incontro, verranno esposte con la possibilità di poterle portare a casa.
    Nota: è consigliata la partecipazione a tutti gli incontri, ma è possibile prenotarsi anche solo per uno. L'accompagnatore può cambiare, ma è meglio se rimane lo stesso in tutti gli incontri. i posti sono limitati e su prenotazione.
    Per informazioni e prenotazione: marziaesp1989@hotmail.it


Martedì 31, dalle ore 13.00 alle ore 14.00

  • “A pranzo con ADA”: L’Agenzia dell’Abitare Rhodense apre la sua casa a pranzi conviviali aperti al territorio per diffondere utili ed interessanti informazioni sul tema della casa: contratti, risparmio energetico e gestione dell’economia domestica, gestione dei conflitti condominiali, abitare collaborativo.
    Tutti gli incontri saranno condotti con esperti, i partecipanti potranno pranzare, ascoltare la lezione e porre domande sui temi proposti.
    Prenotazione obbligatoria.
    Contributo 5 euro che comprendono il menù del giorno e acqua.
    Per informazioni: info@adarhodense.it oppure telefona al 377.1771405377.1771423

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)