Descrizione
Rho, 22 marzo 2017
L’Associazione Skating Rho ASD organizza con il patrocinio del Comune di Rho il Campionato Interprovinciale Pista Pattinaggio Corsa – cat. G/E Giovanissimi ed Esordienti – e il Campionato Regionale Pista Pattinaggio Corsa – cat. G/E Giovanissimi ed Esordienti - presso il Pattinodromo di Via Pirandello. Gli atleti partecipanti hanno età compresa tra gli 8 e gli 11 anni.
Domenica 26 marzo dalle ore 8.30 alle ore 19.00 avrà luogo il Campionato Interprovinciale Pista Pattinaggio Corsa – cat. G/E Giovanissimi ed Esordienti.
Basato su gare di destrezza e velocità su pista piana, assegnerà il titolo di Campione Provinciale.
E’ prevista anche una gara non competitiva per i bambini più piccoli denominata “Cucciolata”.
Domenica 9 aprile 2017, dalle ore 8.30 alle ore 19.00 sarà la volta del Campionato Regionale Pista Pattinaggio Corsa – cat. G/E Giovanissimi ed Esordienti – sempre basato su gare di destrezza e velocità su pista piana - Categorie Giovanissime ed Esordienti. Sarà assegnato il titolo di Campione Regionale.
Per le due giornate è libero l’accesso al pubblico, che potrà assistere a prodezze sui pattini da parte dei giovani sportivi di questa affascinante disciplina.
L’Associazione ASD Skating Rho promuove da oltre 30 anni la cultura del pattinaggio in linea e della sana pratica sportiva a bambini, ragazzi e adulti nel territorio di Rho e limitrofi.
L’Assessore allo Sport, Andrea Orlandi, commenta:
“Per due domeniche Rho sarà al centro dello skating provinciale e regionale grazie alle capacità organizzative dell’Associazione ASD Skating Rho, che da anni promuove questa disciplina sportiva. L’iniziativa ha una particolare rilevanza nell’ambito sovra comunale e contribuisce a rendere Rho sempre di più la Città dello Sport. Consiglio vivamente di assistere alle gare dei giovani atleti, che ci sapranno sicuramente stupire.”
Come afferma la stessa F.I.H.P. – Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio, il movimento rollersport italiano è ai vertici mondiali nelle diverse discipline e da sempre contribuisce in misura significativa al medagliere complessivo del C.O.N.I. Oltre 50.000 tesserati, circa 1000 società sportive, centinaia di migliaia di amatori: sono questi i numeri di un movimento costantemente in crescita per la ricchezza della sua "proposta" e per la capacità di soddisfare le richieste di un'utenza molto eterogenea per età, estrazione sociale, localizzazione geografica, interessi. Alle discipline sportive tradizionali, pattinaggio artistico, pattinaggio corsa, hockey pista, hockey inline, skiroll, negli ultimi anni si sono aggiunte specialità particolarmente amate dai giovani come il freestyle skating, lo skateboarding, il downhill che consentono un approccio allo sport semplice e diretto, a volte anche in mancanza di organizzazioni e strutture sportive dedicate.
A cura di
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?