Inaugurazione Piattaforma di via Sesia

L’Amministrazione Comunale è lieta di invitarvi sabato 21 gennaio 2017 alle ore 10.30 all’inaugurazione della piattaforma ecologica in via Sesia.Durante la cerimonia sarà nostra premura farvi visitare  l’impianto,  e in...
Data:

9 janvier 2017

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Amministrazione Comunale è lieta di invitarvi sabato 21 gennaio 2017 alle ore 10.30 all’inaugurazione della piattaforma ecologica in via Sesia.

Durante la cerimonia sarà nostra premura farvi visitare  l’impianto,  e in collaborazione con Aser  offrire ai più piccoli laboratori- ecologici a tema, non mancherà il taglio del nastro, con il Sindaco Pietro Romano e la Giunta Comunale.

I bambini verranno coinvolti in attività pratiche e fisico-motorie alla scoperta delle buone pratiche di gestione dei rifiuti, dalla corretta differenziazione dei materiali alle diverse tipologie di filiera del riciclo, ai rifiuti che si possono portare alla piattaforma ecologica. I laboratori avranno lo scopo di stimolare i bambini, tramite attività ludico-didattiche, a far emergere il proprio vissuto, le proprie pre-conoscenze sul complesso mondo dei rifiuti e a misurarsi con le buone pratiche di raccolta differenziata. Quattro educatori E.R.I.C.A. realizzeranno uno stand per ciascun laboratorio, accogliendo i visitatori per 15 – 20 minuti, a seconda del tipo di laboratorio e del numero di partecipanti che aderiranno all’iniziativa. L’attività durerà complessivamente 1 ora.

LABORATORIO 1: DIVIDELLO MAGNUM
Competizione tra due squadre sulla corretta divisione dei rifiuti, la classe si sfiderà internamente in una staffetta a tempo per suddividere un mucchio di rifiuti nelle diverse frazioni merceologiche. Ogni errore di corretto conferimento sarà conteggiato come tempo supplementare aggiunto al punteggio finale.
L’attività servirà per collegare il servizio svolto dalla piattaforma ecologica, al servizio di raccolta rifiuti domestico.

LABORATORIO 2: PIATTAFORMA ECOLOGICA IN MURALES
Un muro realizzato con carta di recupero ospiterà i disegni stilizzati di alcuni contenitori e scarrabili presenti nella piattaforma ecologica, i ragazzi, con diverse tecniche artistiche, riempiranno di disegni i contenitori, illustrando gli oggetti che possono essere conferiti in modo corretto. L’attività servirà per localizzare dove sistemare i diversi oggetti portati alla piattaforma ecologica.

LABORATORIO 3: KIM VISTA
Una serie di rifiuti disposti su un tavolo, tutti oggetti conferibili alla piattaforma ecologica, saranno coperti da un telo. Le squadre avranno 8 secondi per poter vedere gli oggetti e per scrivere tutti quelli che si ricordano. La squadra che avrà completato più oggetti sarà quella vincitrice.
L’attività servirà per identificare quali oggetti si possono portare alla piattaforma ecologica.

LABORATORIO 4: VISITA GUIDATA
Una delle attività didattiche consisterà nella visita guidata alla piattaforma ecologica, con l’obiettivo di accompagnare i bambini e genitori in un percorso che mostrerà loro
l’organizzazione della piattaforma e quali tipologie di rifiuti possono essere conferiti.
L’attività servirà per conoscere a fondo l’area della piattaforma ecologica.

La piattaforma ecologica di via Sesia  è per  Rho  un elemento di rilievo nella  la gestione integrata dei rifiuti ed è  un modello di alta tecnologia, un moderno  supporto nello smaltimento di  rifiuti urbani,  una risposta qualificata  alle esigenze della città, per renderla più pulita e rispettosa dell'ambiente.

La piattaforma incrementerà i risultati che fanno di Rho una città  già  virtuosa  nella raccolta  differenziata e consentirà una gestione più sicura, più razionale e qualificata dell’immondizia
Già  oggi, grazie all’impegno di tutti i rhodensi,  la nostra città vanta risultati lusinghieri, che  con questa opera incideranno maggiormente  nel cammino per il rispetto  dell’ambiente .

Il trattamento, recupero e  lo smaltimento di quelli che sono i rifiuti di una città , saranno ora  in un’area  coperta che garantirà agli  utenti la protezione  dalle eventuali sfavorevoli condizioni atmosferiche.
I cittadini potranno fruire dei nuovi spazi attraverso un sistema di identificazione degli accessi, saranno ricevuti da un addetto, che li indirizzerà verso l'area in cui depositare i loro rifiuti attraverso la segnaletica posizionata lungo tutto il percorso. Il sistema di circolazione consentirà inoltre la netta separazione degli accessi tra i cittadini e gli operatori per lo scarico dei cassoni, così da garantire l'incolumità di tutti.

A garanzia della sicurezza, è stato inoltre realizzato un sistema di videosorveglianza integrato lungo tutto il complesso.

 

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)