#PiazzaCostellazioneRho diventa “Il Cielo in una stanza” a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019

Il progetto pilota dell’Accademia di Belle Arti di Brera nato a Rho rinasce nello Spazio dell’Angelo, inserito nel programma ufficiale di Matera 2019. Rho, 17 luglio 2019 Prende il via venerdì 19 luglio 2019, nel quadro di “Matera...
Data:

18 juillet 2019

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il progetto pilota dell’Accademia di Belle Arti di Brera nato a Rho rinasce nello Spazio dell’Angelo, inserito nel programma ufficiale di Matera 2019.

Rho, 17 luglio 2019



Prende il via venerdì 19 luglio 2019, nel quadro di “Matera vista dal cielo”, il progetto “Costellazione, Il Cielo in una Stanza”, un’opera artistica collettiva promossa e prodotta da Fondazione Matera Basilicata 2019 e l’Accademia di belle arti di Brera-Milano. L’appuntamento è alle ore 18 allo Spazio dell'Angelo, Via Sant'Angelo, 68 Matera.



“Costellazione” è un'opera pubblica e permanente, che nasce dal Comune di Rho in occasione di EXPO MILANO 2015, ed esplora la suggestione della volta celeste, delle stelle, dell’acqua come elementi primigeni da cui tutto ha origine, ed insieme del viaggio come scoperta, anche dell’ignoto. L’opera d’arte è articolata e diffusa in diversi luoghi reali e nella virtualità della Rete; viene creata dai cittadini del mondo e rimane per sempre un segno tangibile, originale ed irripetibile. Con la realizzazione di un mosaico di 1250 metri quadrati a Piazza Costellazione a Rho è stata costruita una delle più grandi piazze a mosaico del mondo. Ora “Costellazione”, arriva a Matera per l’anno di Capitale Europea della Cultura 2019 mentre nel 2020 sarà a Dubai per l'Expo.

A Matera “Costellazione” è “Il Cielo in una Stanza”. Per legare simbolicamente e visivamente Costellazione a Matera2019 verrà realizzato un cielo a mosaico, a terra, con il Carro Minore e la Stella Polare, con il rimando ai colori dell'Europa che sono distintivi di “Costellazione” da sempre. Cittadini permanenti, cittadini temporanei e studenti delle scuole partecipando a laboratori dedicati, animati dagli allievi di Brera, realizzeranno un mosaico di tessere firmate che comporranno il cielo di Matera 2019. I laboratori avranno luogo dal 20 al 29 luglio, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 19.

Il Cielo in una Stanza oscilla tra il reale e l’irreale perché rappresenta l’infinito nella dimensione ordinaria di un luogo definito. Come nell'omonima canzone di Gino Paoli, ogni parola diventa cruciale e nessuna è superflua, ma insieme il cielo stellato suscita meraviglia e curiosità. Così tutte le tessere firmate del mosaico, che comporranno il cielo saranno fondamentali, perché fisseranno per sempre sogni, ricordi, speranze ed emozioni dei partecipanti.

Una volta che il cielo stellato con il Carro Minore e la Stella Polare sarà completato con tutte le tessere firmate, in coincidenza con il solstizio di inverno, la firma delle tessere potrà continuare, così che ogni visitatore possa portare a casa, in Italia, in Europa e nel Mondo, una parte dell'opera, una parte di “Costellazione”. Una parte di Matera2019!

#PiazzaCostellazioneRho da Expo 2015 sbarca a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, come progetto pilota dell’Accademia di Belli Arti di Brera: martedì 7 maggio 2019 c’è stato il passaggio ufficiale del “testimone” da Rho a Matera, dal sindaco Pietro Romano a Paolo Verri, direttore generale della Fondazione Matera – Basilicata 2019.

Informazioni sul progetto
www.costellazione.org

Foto: maggio 2019, passaggio ufficiale del “testimone” da Rho a Matera, dal sindaco Pietro Romano a Paolo Verri, direttore generale della Fondazione Matera – Basilicata 2019.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 20/03/2020 11:08:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)