Rho in visita ai luoghi della Memoria

Viaggio a Mauthausen nei giorni 26 – 27 - 28 maggio 2023 L’Amministrazione comunale insieme ad ANPI Rho e con il patrocinio di ANED Milano promuove un Viaggio della Memoria per visitare a Bolzano il Memoriale di Gries, il Castello di Hartheim,...
Data:

6 avril 2023

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Viaggio a Mauthausen nei giorni 26 – 27 - 28 maggio 2023

L’Amministrazione comunale insieme ad ANPI Rho e con il patrocinio di ANED Milano promuove un Viaggio della Memoria per visitare a Bolzano il Memoriale di Gries, il Castello di Hartheim, i lager di Gusen e Mauthausen come opportunità di approfondimento di uno dei temi fondamentali della Memoria e per la comprensione della enorme tragedia delle deportazioni e degli stermini.

Il viaggio prevede la partenza da Rho venerdì 26 maggio con ritorno domenica 28 maggio.

“Coloro, che hanno vissuto la deportazione e i campi di concentramento e di sterminio, sono purtroppo ormai pochissimi
– afferma il vice sindaco Maria Rita Vergani e sarà sempre più raro poter sentire dalla loro voce i racconti di quanto hanno vissuto. Spetta alle istituzioni e a tutti noi continuare a tenere in vita la memoria della vicenda più tragica della storia dell’Europa. Come amministrazione abbiamo deciso di procedere attraverso un progetto di educazione alla memoria, rivolto anche agli adulti, non solo ai ragazzi in età scolastica, basata sia sull’approfondimento storico che sulle visite di quei luoghi che hanno visto atrocità e violenza, ma anche resistenza e lotta per la libertà e la democrazia. Lo abbiamo fatto con le targhe “Memoria è Libertà” e le Pietre d’Inciampo per evidenziare i luoghi della memoria nella nostra città. Adesso il nostro percorso procede con il primo viaggio a Bolzano, Mauthausen e Gusen per conoscere di persona cosa erano i “campi dì concentramento” di cui abbiamo sentito i racconti e viste le immagini”.

“La conoscenza dei fatti storici e la visita di luoghi che hanno segnato drammaticamente anche le famiglie rhodensi è fondamentale per poter avere una visione reale e critica di quanto è avvenuto nello scorso secolo
– dichiara il sindaco Andrea Orlandi Ringrazio il vice sindaco Vergani che si è impegnata con convinzione nell’organizzare un viaggio della memoria rivolta agli adulti, che non hanno di fatto avuto modo di affrontare questi temi a scuola. Sarà un viaggio commemorativo per ricordare i nostri cittadini passati dal campo di transito di Bolzano e arrivati a Mauthausen e Gusen, come Mario Quaroni deportato a Mauthausen nel 1945 e assassinato a Gusen il 19 aprile dello stesso anno, a cui è dedicata la Pietra d’Inciampo in via San Carlo Borromeo, 8”.

Programma


Venerdì 26 Maggio 2023: Partenza da Rho alle ore 6.30, visita a Bolzano del Memoriale di Gries, Innsbruck, Linz
Sabato 27 Maggio 2023: Linz/Gusen –Mauthausen – Castello di Hartheim
Domenica 28 Maggio 2023: Linz – Rho

Costo € 445,00 (camera a due letti), supplemento singola € 105.= -
Tassa soggiorno a Linz € 6.60 da pagare in albergo per persona

La quota comprende

· il passaggio in pullman gran turismo andata e ritorno, come da programma;
· la sistemazione in hotel di cat. 4 stelle a Linz, in camere due letti tutte con servizi privati, camere singole extra con supplemento (se richiesta);
· trattamento di mezza pensione per tutta la durata del viaggio (cene, pernottamenti, colazioni a buffet);
· un pranzo in ristorante a Mauthausen;
· visita guidata degli ex campi di sterminio di Gusen, Mauthausen, Castello di Hartheim come da programma;
· materiale sui campi e illustrativo turistico;
· assicurazione ALASERVICE per malattia/infortunio, tasse e percentuali di servizio

Documenti richiesti: carta identità in corso di validità
Iscrizioni entro martedì 25 aprile 2023

ad esaurimento dei posti disponibili

Informazioni e iscrizioni cerimoniale@comune.rho.mi.it
Paola Cupetti Tel. 02 93332 523 – Cell. 331 6214847

Il viaggio sarà confermato al raggiungimento di almeno 35 iscritti.

Pièces jointes

Documents

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 23/04/2023 22:18:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)