Descrizione
Un weekend ricco di eventi!
Sabato 1° giugno, in Villa Burba, si terrà la quarta Maratona di Lettura dal titolo “Parole oltre i confini” con l'obiettivo di promuovere la lettura come strumento di superamento dei confini, siano essi fisici, mentali, culturali o linguistici.
Il parco e gli ambienti di Villa Burba ospiteranno performance, laboratori, letture ad alta voce in diverse lingue, giochi, percorsi sensoriali, letture al buio, show cooking con ricette da tutto il mondo, musica e incontri con l’autore. Un’occasione unica di dialogo e riflessione in un contesto ricco di cultura che permetterà di riscoprire la lettura come pratica educativa in un'atmosfera coinvolgente e stimolante adatta a ogni età.
L’ evento inizierà alle ore 9.30 e si concluderà alle ore 20.00 con una staffetta letteraria che vedrà protagonisti i lettori ad alta voce del laboratorio di comunità “Leggi che ti passa” e delle Biblioteche della Città.
La quarta Maratona di Lettura dal titolo “Parole oltre i confini” è un evento gratuito e aperto a tutti, dai bambini agli adulti, per alcune attività è necessaria la registrazione.
Per maggiori informazioni, il programma completo della giornata si può consultare su maratonadilettura.org, sito che accoglie informazioni e immagini anche delle precedenti edizioni.
Domenica 2 giugno, con un concerto aperto a tutti in piazza San Vittore, il Comune di Rho celebra la Festa della Repubblica e l’anniversario del referendum del 1946 che vide le donne per la prima volta al voto nel nostro Paese.
Alle ore 20.30 il Corpo Musicale Santa Cecilia di Passirana proporrà una selezione delle più belle canzoni del Festival di Sanremo, sotto la direzione del maestro Luigi Bascapè. Protagonisti i cantanti Lucia “Lucy” Caputo e Matteo Minerva, al pianoforte l’arrangiatore Agostino Barbieri.
Durante il concerto è prevista la consegna di tredici onorificenze civiche e due encomi decisi dall’Amministrazione comunale valutando le proposte formulate dai cittadini. La cerimonia prevede discorsi ufficiali dell’Amministrazione.
Per maggiori dettagli sull'evento, clicca qui.
In caso di maltempo, la cerimonia del 2 giugno si terrà all’Auditorium “Padre Reina”, in via Meda 20.
Sabato 1° giugno, in Villa Burba, si terrà la quarta Maratona di Lettura dal titolo “Parole oltre i confini” con l'obiettivo di promuovere la lettura come strumento di superamento dei confini, siano essi fisici, mentali, culturali o linguistici.
Il parco e gli ambienti di Villa Burba ospiteranno performance, laboratori, letture ad alta voce in diverse lingue, giochi, percorsi sensoriali, letture al buio, show cooking con ricette da tutto il mondo, musica e incontri con l’autore. Un’occasione unica di dialogo e riflessione in un contesto ricco di cultura che permetterà di riscoprire la lettura come pratica educativa in un'atmosfera coinvolgente e stimolante adatta a ogni età.
L’ evento inizierà alle ore 9.30 e si concluderà alle ore 20.00 con una staffetta letteraria che vedrà protagonisti i lettori ad alta voce del laboratorio di comunità “Leggi che ti passa” e delle Biblioteche della Città.
La quarta Maratona di Lettura dal titolo “Parole oltre i confini” è un evento gratuito e aperto a tutti, dai bambini agli adulti, per alcune attività è necessaria la registrazione.
Per maggiori informazioni, il programma completo della giornata si può consultare su maratonadilettura.org, sito che accoglie informazioni e immagini anche delle precedenti edizioni.
Domenica 2 giugno, con un concerto aperto a tutti in piazza San Vittore, il Comune di Rho celebra la Festa della Repubblica e l’anniversario del referendum del 1946 che vide le donne per la prima volta al voto nel nostro Paese.
Alle ore 20.30 il Corpo Musicale Santa Cecilia di Passirana proporrà una selezione delle più belle canzoni del Festival di Sanremo, sotto la direzione del maestro Luigi Bascapè. Protagonisti i cantanti Lucia “Lucy” Caputo e Matteo Minerva, al pianoforte l’arrangiatore Agostino Barbieri.
Durante il concerto è prevista la consegna di tredici onorificenze civiche e due encomi decisi dall’Amministrazione comunale valutando le proposte formulate dai cittadini. La cerimonia prevede discorsi ufficiali dell’Amministrazione.
Per maggiori dettagli sull'evento, clicca qui.
In caso di maltempo, la cerimonia del 2 giugno si terrà all’Auditorium “Padre Reina”, in via Meda 20.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 31/05/2024 08:52:52