Generazione Hashtag. Social, diffusione in rete e cyberbullismo -18 novembre ore 18.00. Villa Burba

     Un importante evento organizzato dall Osservatorio Nazionale Adolescenza www.adolescienza.it che si terrà nella città di Rho, presso la Sala del Camino in Villa Burba, venerdì 18 novembre 2016 alle ore 18, rivolto a...
Data:

14 novembre 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

 

 

 

 

 

Un importante evento organizzato dall'Osservatorio Nazionale Adolescenza www.adolescienza.it che si terrà nella città di Rho, presso la Sala del Camino in Villa Burba, venerdì 18 novembre 2016 alle ore 18, rivolto a trattare le più attuali tematiche dell’uso e soprattutto abuso degli smartphone, chat e rete, in seguito ai più recenti casi di cronaca in cui si è verificata la diffusione in rete di materiale intimo e privato e gravissimi episodi di cyberbullismo.

Verranno illustrati anche dei dati rilevati dall’Osservatorio Nazionale Adolescenza in due istituti scolastici di Rho e ci sarà la presenza del Garante dell’Infanzia e Adolescenza della Regione Lombardia, giornalisti e Dirigenti Scolastici che si confronteranno sulle tematiche della Generazione Hashtag .

Verrà anche presentato il libro “Generazione Hashtag. Gli adolescenti dis-connessi” a cura della dott.ssa Maura Manca, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza.

Un testo innovativo che analizza con semplicità e competenza il mondo della generazione degli adolescenti che comunicano con un #, che vivono sui social e che parlano attraverso le chat di messaggistica istantanea. Oltre il 95% di loro ha almeno un profilo su almeno un social network e la maggior parte è impegnato nella gestione di più profili e di più chat. Un'integrazione della tecnologia nella struttura di personalità, un’interferenza nel processo di pensiero, un condizionamento nella sfera emotiva e comportamentale, è il risultato del connubio tecnologia-adolescenti.

Programma
Ore 17.45
ingresso in sala e inizio lavori

Pagani Massimo
Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Lombardia

Picchio Paolo
La storia di Carolina, vittima innocente dei cyberbulli

Giro Valentina
Assessore Scuola Istruzione.Cultura ed Eventi, Politiche giovanili e Comunicazione Comune di Rho

Borghetti Carlo
La legge contro il cyberbullismo. Co-firmatario della proposta di legge reginale sul cyberbullismo e capogruppo Pd in Commissione Sanità della Lombardia
 

Pirotta Graziano
Presidente del Dipartimento Welfare - Immigrazione  - Sanità - Disabilità di ANCI Lombardia

Cervellini Marco Valerio
Il ruolo della Polizia Postale contro la prevaricazione in rete. Sostituto Commissario della Polizia di Stato, in servizio presso il Servizio  Polizia Postale e delle Comunicazioni del Dipartimento della Pubblica Sicurezza

Manca Maura
I dati dell'uso distorto di chat e social network:cyberbullismo, sexting e diffusione mediatica. Presidente Osservatorio Nazioale Adolescenza. Direttoe Responsabile di AdoleScienza.it

Antonini Chiara
Chi sono i ragazzi della Generazione Hashtag?
Nomofobia, vamping, Social Mode. FOMO le nuove manie. Psicologo clinico, redazione AdoleScienza Magazine e Osservatorio Nazionale Adolescenza

Zoppi Ivano
#iocliccopositivo: la prevenzione del cyberbullismo nei contesti educativi extrascolastici. Presidente Pepita onlus.

Molesini Paola
Cyberbullismo: che ruolo ha la scuola? Dirigente scolastico del Liceo Scientifico Statale Ettore Majorana di Rho

Alle ore 20.00 verrà servito un aperitivo a tutti i partecipanti

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione. L'evento è Gratuito

Per info e iscrizioni: info@adolescenza.it

 

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)