Riorganizzazione del “Mercato storico del Lunedì” all’insegna della sicurezza

   l Consiglio comunale di ieri sera, 19 dicembre, ha approvato la riorganizzazione del “Mercato storico del Lunedì” e delle altre aree pubbliche per il commercio. Dal 5 luglio 2017 decadranno tutte le concessioni per...
Data:

20 décembre 2016

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

 

 

 

l Consiglio comunale di ieri sera, 19 dicembre, ha approvato la riorganizzazione del “Mercato storico del Lunedì” e delle altre aree pubbliche per il commercio.
Dal 5 luglio 2017 decadranno tutte le concessioni per il commercio su aree pubbliche, come disposto da Regione Lombardia, e dovranno poi essere riassegnate secondo i criteri, le modalità e le tempistiche previste da una serie di atti legislativi e normativi emanati dalla stessa Regione Lombardia.
Queste disposizioni stabiliscono che entro il 7 gennaio 2017 i Comuni dovranno pubblicare il bando per la riassegnazione pluriennale di tutti i posteggi per il commercio su aree pubbliche: mercati e fiere, posteggi isolati, edicole e chioschi.

Prima di procedere alla riassegnazione pluriennale dei posteggi, l’Amministrazione ha ritenuto  necessario effettuare una revisione dello stato delle aree pubbliche, con particolare riferimento a quelle destinate ai mercati ed alle fiere, per stabilire la necessità o meno di adeguarle per tempo alle normali esigenze di esercizio sia in termini di numero dei posteggi che di disponibilità di impianti, per garantire l’esercizio in sicurezza sia per la manifestazione in quanto tale, sia per il contesto in cui la manifestazione stessa è collocata. Mentre i mercati settimanali, collocati per lo più nei parcheggi o piazze aperte, non presentano particolari problematiche sotto i profili di sicurezza, il “Mercato del Lunedì” (riconosciuto storico da Regione Lombardia con D.G. Commercio, fiere e mercati n. 10300 del 13/10/2009 atteso che le sue origini risalgono al 1585) evidenzia problematiche soprattutto di prevenzione incendi per via della sua collocazione nel pieno centro cittadino, caratterizzato dalla presenza di edifici pubblici e privati di altezza notevole (maggiore mt.12,00). Si è così approvato:

  1. La riorganizzazione del “Mercato Storico del Lunedì” con modifica dell’area mercatale, il nuovo percorso di sicurezza interno da mt. 3,50 di larghezza, mt. 4,00 di altezza e mt. 13,00 di raggio di curvatura, per n° 297 posteggi complessivi, in modo da consentire il raggiungimento degli edifici che prospettano sulla medesima via. Ci si è dotati di un apposito “Piano di Sicurezza” con l’adeguamento del “percorso/sezione viaria” (larghezza m. 3,50, altezza m. 4,00 e raggio di svolta m. 13,00) interna al mercato, per garantire il raggiungimento di tutti gli edifici a tutti i mezzi di soccorso e lo stazionamento del mezzi antincendio, almeno in prossimità, rimuovendo inoltre ogni manufatto pubblico eventualmente interferente. E’ stata prevista la conseguente ricollocazione dei posteggi che interferiscono con i nuovi percorsi, alterando il meno possibile la distribuzione dei banchi, per limitare situazioni di disagio per gli operatori del mercato, seguendo i seguenti criteri di priorità.
  2. La nuova istituzione del mercato settimanale del mercoledì, ubicato in frazione Terrazzano, parcheggio di via Monsignor Fumagalli, per n°9 posteggi
  3. La nuova istituzione del mercato settimanale del giovedì, ubicato in frazione Lucernate, via Verbania per n°9 posteggi
  4. La conferma del mercato settimanale del giovedì ubicato in Piazza Marinai d’Italia, per n°30 posteggi e l’estensione al pomeriggio del martedì, dello stesso mercato settimanale, mantenendo inalterati caratteristiche merceologiche ed operatori del Giovedì
  5. La conferma del mercato settimanale del venerdì ubicato nel parcheggio di via Gramsci/Labriola, per n°9 posteggi
  6. La conferma del mercato settimanale del sabato ubicato in frazione Mazzo, in via Gandhi/via Sartirana, per n°11 posteggi,
  7. La ricollocazione del mercato del venerdì, ubicato in frazione Passirana, nella piazza tra le vie Casati e Buozzi, in precedenza collocato in Piazza Caduti per la Patria, per n° 9 posteggi

Sono stati inoltri confermati i posteggi e i chioschi isolati senza utilizzo di strutture.
il Piano di Sicurezza - redatto dagli uffici comunali in stretta collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano - è in via di definizione sulla base dei presupposti sopra evidenziati e conterrà in dettaglio:

  • L’ubicazione dei centri di pericolo
  • Le distanze di sicurezza
  • L’ubicazione delle alimentazioni idriche
  • La viabilità principale ed alternativa in caso di incidente
  • I comportamento da tenere in caso di emergenza nonché le procedure operative
  • Le informazioni sulle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione del emergenze e di primo soccorso;
  • Eventuali ulteriori informazioni di supporto alla gestione della sicurezza.

La riorganizzazione del Mercato Storico del Lunedì sarà avviata immediatamente dopo l’approvazione del Piano di Sicurezza da parte della Giunta, la cui efficacia sarà testata il prima possibile attraverso puntuali esercitazioni grazie alla collaborazione della Polizia Locale che ha espresso la volontà a partecipare attivamente.
Sono inoltre in via di predisposizione quattro diversi regolamenti per recepire le nuove disposizioni e modifiche normative regionali su:

  • durata e criterio di rilascio delle concessioni, comunicazione obbligatoria di avvio attività, comunicazione del cambiamento dei dati anagrafici del titolare dell'autorizzazione;
  • mercati e fiere;
  • sagre;
  • cessioni a fini solidaristici.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)