Descrizione
Ciclo di incontri per genitori, insegnanti e studenti su cyberbullismo e disagio giovanile in Villa Burba
Rho, 9 marzo 2017
L’Amministrazione Comunale presenta due appuntamenti dedicati al disagio giovanile: il primo, previsto per mercoledì 15 marzo, dal titolo “Genitori on-line: Educare ai tempi dei Social Network”, il secondo, che si terrà mercoledì 29 marzo, “Genitori accanto: tra affetto e regole”.
Il ciclo di incontri, nato su proposta delle prof.sse Clelia La Palomenta e Iole Scarnecchia degli istituti scolastici Franceschini e De Andrè e promosso dall’Assessorato alla Scuola e Istruzione, è organizzato con la collaborazione di Sercop, dei progetti Cresciamo Insieme e Urban Net, e del consultorio Decanale. Il progetto nasce dall’esigenza di rispondere ai bisogni della popolazione scolastica presente sul territorio, bisogni che si manifestano in forme diverse, ma che hanno un denominatore comune: il disagio giovanile, che si palesa in modo importante nell’età adolescenziale.
Gli adolescenti costituiscono la fascia più fragile e più vulnerabile rispetto alle insidie che nasconde la nostra società, in particolare quelle derivanti dell’uso scorretto delle nuove tecnologie informatiche. Oggi i giovanissimi sono espertissimi nell’uso di internet, ma sono all’oscuro dei rischi e dei pericoli che si nascondono nella rete. L’aumento dei reati, di cui sono vittime i ragazzi frequentatori del web, impone una riflessione sulle responsabilità degli educatori, in primo luogo delle famiglie, spesso inconsapevoli o impotenti rispetto alle condotte dei figli.
Attraverso gli incontri si avrà modo di conoscere meglio le forme e le cause del disagio giovanile, ma anche di entrare in contatto con le realtà educative presenti sul territorio, a cui rivolgersi per un sostegno psicopedagogico.
“La sfida di tutte le agenzie educative è quella di affrontare i problemi, studiarli e trovare le soluzioni. Non è pensabile far finta di non vedere o piegare le spalle con rassegnazione e accettazione passiva, giustificando il tutto come un frutto, seppur amaro, della società di oggi.” affermano Clelia La Palomenta e Iole Scarnecchia, docenti promotrici dell’iniziativa. “La posta in gioco è molto alta, si tratta del futuro dei giovani, a cui dobbiamo lasciare un mondo migliore, fondato sui pilastri della legalità.”
“Questi incontri rappresentano un momento importante di confronto tra tutti coloro che si occupano degli adolescenti: scuole, famiglie, operatori del settore, tutti uniti da una missione condivisa, quella di supportare la crescita dei ragazzi con percorsi educativi solidi. Ringrazio tutti i partner e gli organizzatori: questo progetto è un ottimo esempio di collaborazione e rete territoriale, con diversi attori uniti dal senso di responsabilità verso gli adolescenti e dall’impegno per il benessere e la salute dei ragazzi” dichiara l’assessora a Scuola e Istruzione Valentina Giro.
Gli incontri si terranno presso la Sala Convegni di Villa Burba, corso Europa 291, Rho.
Organizzano:Comune di Rho, Istituti Scolastici Comprensivi E. Franceschini e A. Frank, SERCOP, progetti “Cresciamo insieme” e “Urban Net” e Consultorio Decanale.
Con l’adesione degli Istituti Scolastici Comprensivi “F. De André” e “T. Grossi”
PROGRAMMA SERATE
Mercoledì 15 Marzo 2017 - Ore 20.45:
GENITORI ON-LINE: EDUCARE AI TEMPI DEI SOCIAL NETWORK
Introduzione: Valentina Giro, Assessore alla Scuola e Istruzione - Comune di Rho
Relatori:
- Marco Brunetti (coordinatore Progetto Urban Net 2.0 - Associazione Comunità Nuova) - Rischi del web e uso consapevole degli strumenti tecnologici
- Aldo Violino (psicologo e psicoterapeuta) - Implicazioni psicologiche che inducono al bullismo e al cyberbullismo
- Carmine Gallo (Sostituto Commissario) e Gigiano Radano (Ispettore Superiore - Polizia di Stato, Commissariato di Rho) - Conseguenze dell’uso inconsapevole del web e dei social network
- Carlo Borghetti (Consigliere Regione Lombardia) - La nuova legge regionale sul cyberbullismo
- Moderatrice: Clelia La Palomenta (Docente Istituto Comprensivo Statale “E. Franceschini” di Rho)
Mercoledì 29 Marzo 2017 - Ore 20.45:
GENITORI ACCANTO: TRA AFFETTO E REGOLE
Relatori:
- Claudia Alberico (Pedagogista - Direttore scientifico Consultorio Decanale) - Il ruolo dei genitori
- Elena Colombo (coordinatrice sportello Cresciamo Insieme - Cooperativa Intrecci) - I servizi nelle scuole a supporto di studenti, genitori e insegnanti
- Don Gino Rigoldi (Cappellano Istituto Penale Minorile “Beccaria” di Milano) - Il dialogo e la prevenzione del disagio giovanile
- Moderatrice: Iole Scarnecchia (Docente Istituto Comprensivo Statale “A. Frank” di Rho)
A cura di
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?