Descrizione
In Piazza Visconti dal 26 al 28 maggio, la prima edizione di Urban Street Food Festival, la ristorazione itinerante con più di 20 food truck con panini d’autore, fritti e cucina gourmet accompagnata da musica e giochi. Questa iniziativa si aggiunge alla quinta edizione di Lasciamo il segno.
Ritornando alla novità di quest’anno, Urban Street Food Festival è un progetto che coniuga ricerca, innovazione e design, nel cibo innanzi tutto, ma anche nei truck e nella musica. Live performance con i migliori interpreti jazz indipendenti della scena nazionale e internazionale che suoneranno dal vivo creando atmosfere magiche con tromba, sax, violino e percussioni. Dj e musicisti si alterneranno sul tetto dell’Airstream con inimitabili performance, mixando diversi stili e proponendo Dj-set caratterizzati da mix esplosivi di sonorità ricercate all’insegna della qualità. I migliori food truck su ruota, altissima qualità del cibo e delle materie prime utilizzate, ottimo rapporto qualità/prezzo della proposta gastronomica ma soprattutto tanto divertimento, sono gli ingredienti di questa prima attesissima edizione di Urban Street Food Festival.
Con i suoi oltre 50.000 cittadini, Rho è oggi uno dei centri più popolosi e vivaci dell’hinterland a nord-ovest di Milano. Piazza Visconti, sede di Urban & Lake Street Food Festival è la piazza centrale, sede del Palazzo del Municipio, uno dei simboli principali della città di Rho e della Basilica di San Vittore. E’ raggiungibile facilmente anche con il treno per muoversi in tutta sicurezza, scendendo alla fermata Rho Centro, pochi passi e si è subito in piazza Visconti.
L’evento è realizzato in collaborazione con Twiggy Cafè per la programmazione musicale e vede come sponsor il gusto tutto nuovo e Italiano di Spumador Passione Italiana.
I FOOD TRUCK
La lista dei partecipanti a Urban Street Food Festival spazia tra specialità regionali e internazionali da mangiare al volo, tra arrosticini, cartocci di pesce fritto, sushi, hamburger e polpette nostrane, passando per tacos e burritos, bagel USA, panini con il polpo, prodotti salentini e gnocco fritto, ma anche cannoli siciliani, tapas spagnole, paella e sangria, picanha brasiliana sono solo alcune delle specialità da provare. Una new entry? Il Big Kauna Burger, l’hamburger di Pulp Fiction.
Si parte con i mitici sandwich di Twiggy Caffè passando per lo gnocco fritto di Gnoko on the road, si incontrano i piatti peruviani di El Panchito, la cucina di pesce di Marietto e la vera picanha brasiliana di Picanha Cube. Non possono mancare gli Hot Dog di Pop Dog, gli arrosticini e la cucina di Pappa’s, tutta da provare invece la cucina fusion di Gong Express e Asian Crossover dello chef Marco Loy. Cosa dire poi delle polpette di Diego Abatantuono con il truck The Meatball Family, che si affianca alla pluridecorata Tigellona di Tigella Bella. Si incontrano poi le specialità allo zafferano di Zafferano in Strada e la pizza fritta napoletana dei ragazzacci di Fuori di Mente. Tornando in tema fusion e la volat del truck dominicano Monsters Cooks che mixa cucina sudamericana e piatti europei per creare un gusto unico e irripetibile. E poi i cannoli siciliani de Il Cannolo, il lampredotto e la pappa al pomodoro de I Toscanacci, la cucina calabrese di Calbriotto e i panini gourmet dei Terroni Gourmet. Ma anche il fish burger del Barettino di Simone e Tiziana che si sposa perfettamente con la selezione dei vini di Prosecco 900 e i più tradizionali Hamburger di Rock Burger e The Gustibus e le olive fritte di L’Oliva.
LA MUSICA
Grande spazio alla musica in collaborazione con Twiggy Cafè di Varese. Si parte venerdì 26 maggio alle 21.00 in consolle Missin Red che propone un dj set dal gusto ricercato e trascinante, con selezioni che variano dal swing all’electro swing, dalle oldies all'elettronica, dai mash-ups alla breakbeat, dal reggae alla tropical bass. Il dj set è personalizzato da alcuni brani originali cantati live, produzioni e mash up esclusivi Missin Red.
Sabato 27 maggio è la volta dei The Bad and the Ugly, due dj milanesi che dal 2008 propongo le loro selezioni musicali che vanno dall'indie rock, brit pop alla musica beat italiana. Hanno iniziato come resident dj al Circolo Arci "La Casa 139" per continuare come ospiti in molti famosi locali milanesi e non. Hanno inoltre aperto i concerti occupandoci anche dell'Aftershow tra gli altri di: Marlene Kuntz, Samuele Bersani, Brunori, Stato Sociale, Luci della centrale Elettrica, Diaframma e molti altri. Hanno lavorato tra gli altri con Andy dei Bluvertigo e il batterista degli Smiths oltre ad avere fatto ballare i Placebo.
Domenica 28 dalle 21.30 in consolle Lady Violet dj, una delle dj più influenti della scena milanese ed italiana. Questi solo alcuni dei nomi che hanno diviso la consolle con Lady Violet: Subsonica, Peaches, Tying Tiffany, Corona, Datura, Dargen D’Amico, Barbarella, Tilt, Reset, Marky Ramone, Power Francers, Mondo Generator etc. La sua trasversalità le ha permesso di essere richiesta in ogni tipo di club e festival.
PER I BAMBINI
Laboratori ed esibizioni di giocoleria, giochi e tanto divertimento.
La tappa di Rho è la seconda di sei tappe del tour Urban & Lake Street Food Festival, che tornerà il 9|10|11 giugno ad Arona (NO), il 23|24|25 giugno ad Ispra (VA), il 30 giugno e 1|2 luglio ad Omegna sul Lago d’Orta (VB) e per finire il 7|8|9 luglio a Sesto Calende sul Lago Maggiore (VA).
Dove:
Rho (MI) Piazza Visconti
Orari:
Venerdì 26 maggio dalle 18.00 alle 24.00.
Sabato 27 maggio dalle 11.00 alle 24.00.
Domenica 28 maggio dalle 11.00 alle 23.00.
Per maggiori informazioni https://www.facebook.com/lakestreetfoodfestival/
Indicazioni utili per arrivare a Rho
Treno
Il collegamento tra Milano e la stazione di Rho Centro è assicurato da treni con partenza ogni 15 minuti circa, che permettono di raggiungere velocemente piazza Visconti.
Autobus
Stie - http://www.stie.it/
Airpullman - http://www.airpullmanspa.com/percorsi-ed-orari.html
Movibus - http://www.movibus.it/orari-e-tariffe/
A cura di
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?