Descrizione
Il contributo a fondo perso è stato ottenuto grazie alla partecipazione del Comune al bando ministeriale
Rho, 18 aprile 2019
Il Comune di Rho riceverà il finanziamento del MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) di 50.000 euro, a fondo perduto, per realizzare la scala antincendio esterna ad uso esclusivo della palestra nella scuola primaria “S. Zennaro” via Dalmazia.
In tempi brevi si completeranno i lavori previsti nel progetto di adeguamento antincendio della scuola primaria “Sante Zennaro” di via Dalmazia, approvato dai Vigili del Fuoco.
La scala esterna all’edificio sarà realizzata in acciaio.
Si è potuto accedere al finanziamento grazie alla tempestiva partecipazione al bando ministeriale con un progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione della scala antincendio.
Tutti i costi previsti per l’opera sono coperti dal contributo.
“E’ sempre più importante rispondere ai bandi ministeriali o regionali per accedere a contributi e finanziamenti – afferma l’assessore ai lavori Pubblici Maria Rita Vergani –. La partecipazione è possibile grazie ad una pianificazione chiara dei lavori da realizzare. Naturalmente occorre avere anche una struttura amministrativa che sappia rispettare i termini di presentazione delle domande e la qualità della soluzione progettuale. Ringrazio quindi i nostri uffici che hanno consentito di raggiungere questo obiettivo”.
Rho, 18 aprile 2019
Il Comune di Rho riceverà il finanziamento del MIUR (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) di 50.000 euro, a fondo perduto, per realizzare la scala antincendio esterna ad uso esclusivo della palestra nella scuola primaria “S. Zennaro” via Dalmazia.
In tempi brevi si completeranno i lavori previsti nel progetto di adeguamento antincendio della scuola primaria “Sante Zennaro” di via Dalmazia, approvato dai Vigili del Fuoco.
La scala esterna all’edificio sarà realizzata in acciaio.
Si è potuto accedere al finanziamento grazie alla tempestiva partecipazione al bando ministeriale con un progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione della scala antincendio.
Tutti i costi previsti per l’opera sono coperti dal contributo.
“E’ sempre più importante rispondere ai bandi ministeriali o regionali per accedere a contributi e finanziamenti – afferma l’assessore ai lavori Pubblici Maria Rita Vergani –. La partecipazione è possibile grazie ad una pianificazione chiara dei lavori da realizzare. Naturalmente occorre avere anche una struttura amministrativa che sappia rispettare i termini di presentazione delle domande e la qualità della soluzione progettuale. Ringrazio quindi i nostri uffici che hanno consentito di raggiungere questo obiettivo”.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 20/03/2020 13:59:39