Descrizione
Aggiornamento notizia 26 marzo 2020
Diversi i servizi online attivi per supportare i cittadini in questo momento difficile.
Se sei disorientato e non sai a chi rivolgerti, se hai solo bisogno di chiacchierare con qualcuno oppure, al contrario, desideri dare una mano chiama #Oltreiperimetri al numero 3440488729 da lunedì al sabato dalle 10 alle 13.
Il Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi (Cnop) ha promosso l’iniziativa #psicologionline: i cittadini tramite un motore di ricerca https://www.giornatapsicologiastudiaperti.it/ (accessibile dal sito Cnop) possono trovare lo psicologo o psicoterapeuta più vicino e prenotare un teleconsulto gratuito (via telefono o piattaforma di videochiamata). Oltre 4mila professionisti dislocati in tutta Italia hanno già aderito al progetto.
La Società psicanalitica italiana (Spi) ha messo a disposizione un servizio di ascolto e consulenza di psicologia psicanalitica (da 1 a 4 teleconsulti gratuiti) per problematiche connesse all’emergenza coronavirus https://www.spiweb.it/wp-content/uploads/2020/03/esterni.pdf
Chiamando il numero verde 800.065510 della Croce Rossa si può ricevere assistenza psicologica e telecompagnia contro stress e incertezza.
ATS Città Metropolitana di Milano ha attivato un servizio telefonico di ascolto e supporto psicologico rivolto a coloro che sono costretti nella difficile condizione di isolamento e/o quarantena domiciliari a causa dell’infezione da Covid-19 e per i cittadini che la situazione di emergenza e di rischio espone a reazioni emotive e di forte disagio psicologico.
Lo sportello è gestito da professionisti (psicologi e psichiatri) di ATS Milano ed ha la finalità di dedicare attenzione agli aspetti psicologici ed emotivi dell’emergenza coronavirus, offrendo uno spazio di ascolto, accoglienza, confronto e sostegno ai cittadini.
Lo sportello telefonico è attivo al numero 0285782797 ed operativo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00.
Diversi i servizi online attivi per supportare i cittadini in questo momento difficile.
Se sei disorientato e non sai a chi rivolgerti, se hai solo bisogno di chiacchierare con qualcuno oppure, al contrario, desideri dare una mano chiama #Oltreiperimetri al numero 3440488729 da lunedì al sabato dalle 10 alle 13.
Il Consiglio nazionale dell’ordine degli psicologi (Cnop) ha promosso l’iniziativa #psicologionline: i cittadini tramite un motore di ricerca https://www.giornatapsicologiastudiaperti.it/ (accessibile dal sito Cnop) possono trovare lo psicologo o psicoterapeuta più vicino e prenotare un teleconsulto gratuito (via telefono o piattaforma di videochiamata). Oltre 4mila professionisti dislocati in tutta Italia hanno già aderito al progetto.
La Società psicanalitica italiana (Spi) ha messo a disposizione un servizio di ascolto e consulenza di psicologia psicanalitica (da 1 a 4 teleconsulti gratuiti) per problematiche connesse all’emergenza coronavirus https://www.spiweb.it/wp-content/uploads/2020/03/esterni.pdf
Chiamando il numero verde 800.065510 della Croce Rossa si può ricevere assistenza psicologica e telecompagnia contro stress e incertezza.
ATS Città Metropolitana di Milano ha attivato un servizio telefonico di ascolto e supporto psicologico rivolto a coloro che sono costretti nella difficile condizione di isolamento e/o quarantena domiciliari a causa dell’infezione da Covid-19 e per i cittadini che la situazione di emergenza e di rischio espone a reazioni emotive e di forte disagio psicologico.
Lo sportello è gestito da professionisti (psicologi e psichiatri) di ATS Milano ed ha la finalità di dedicare attenzione agli aspetti psicologici ed emotivi dell’emergenza coronavirus, offrendo uno spazio di ascolto, accoglienza, confronto e sostegno ai cittadini.
Lo sportello telefonico è attivo al numero 0285782797 ed operativo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 16.00.
Pièces jointes
Liens
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 26/03/2020 11:39:00