Anziano salvo grazie agli agenti di Polizia Locale

In arresto cardiaco è stato soccorso con il defibrillatore Rho, 21 dicembre 2022 Agenti della polizia locale, adeguatamente formati all’utilizzo del DAE (Defibrillatore Semiautomatico Esterno), hanno salvato la vita a un uomo di 82 anni colto...
Data:

21 décembre 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In arresto cardiaco è stato soccorso con il defibrillatore

Rho, 21 dicembre 2022

Agenti della polizia locale, adeguatamente formati all’utilizzo del DAE (Defibrillatore Semiautomatico Esterno), hanno salvato la vita a un uomo di 82 anni colto da malore la mattina del 20 dicembre, alle 11.20, mentre si trovava in macchina, nel parcheggio di piazza Visconti, proprio davanti al municipio.

L’uomo, che già era stato alle prese con problemi cardiocircolatori, ha avuto un arresto cardiaco. La persona che si trovava in macchina con lui ha chiesto aiuto. Sul piazzale si trovava una pattuglia della polizia locale impegnata nei controlli del centro cittadino, gli agenti hanno allontanato i curiosi, chiedendo il supporto di una seconda pattuglia, e si sono concentrati sull’emergenza in corso.

Dopo avere estratto l’anziano dall’abitacolo, con l’aiuto di un collega, e averlo fatto sdraiare a terra, uno degli agenti, perfettamente in grado di utilizzare il defibrillatore semiautomatico in dotazione sull’auto di servizio, ha attivato le piastre per procedere: il dispositivo di fatto non si è attivato dal momento che un minimo di battito cardiaco sussisteva.

L’agente (uno dei cinque in servizio al comando rhodense abilitati a queste manovre) ha seguito ogni indicazioni che giungeva al telefono dal pronto intervento dell’Areu, l'Agenzia regionale emergenza urgenza di Regione Lombardia. Evitato l’uso delle piastre, ha attivato tutte le procedure per rianimare l’anziano. Lo ha girato su un fianco per favorire la respirazione, fino all’arrivo del medico a bordo dell’auto medica del 118.

L’82enne, intubato sul posto e trasportato in codice giallo all’ospedale di Garbagnate Milanese, è al momento in condizioni serie ma stabili.

“Confidiamo che il cittadino soccorso si riprenda al più presto
– dichiara il comandante della Polizia Locale, Antonino Frisone Abbiamo due auto di pattuglia dotate di defibrillatori e assegnate a personale in grado di utilizzare questi dispositivi salvavita. Stiamo per allestire con questi supporti anche una terza macchina, è una delle nostre priorità. Abbiamo due defibrillatori al Comando, uno dei quali disponibile per scuole o palestre in caso di eventi pubblici. Agire con tempestività è fondamentale e i nostri agenti, soccorritori abilitati, hanno saputo farlo”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 21/12/2022 13:47:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)