Descrizione
Il caldo, soprattutto se persistente, insieme con un’elevata umidità può causare situazioni di disagio di diversa gravità, fino a mettere a rischio la salute delle persone, in particolare anziani, neonati, bambini con meno di 4 anni e le persone in condizioni fisiche non ottimali. Molte situazioni di disagio possono essere ridotte o prevenute sapendo cosa fare e a chi rivolgersi in caso di bisogno.
Anche quest’anno, in accordo con il Ministero della Salute e con Regione Lombardia, ATS di Milano ha predisposto un Piano Operativo per l’Emergenza Caldo 2022, mirato a proteggere dai disagi fisici derivanti dal caldo intenso la salute delle persone anziane fragili e della popolazione più vulnerabile.
Il piano è attivo dal 15 giugno al 15 settembre. Il materiale è disponibile qui: https://www.ats-milano.it/notizie/piano-caldo-2022-come-affrontare-caldo-estivo
Il Piano consiste in una serie di iniziative, tra le quali:
• Ricevere dal Ministero della Salute il bollettino previsionale sugli effetti attesi sulla mortalità, per la Città di Milano, e il bollettino prodotto da ARPA Lombardia sulla provincia di Milano e di Lodi dei valori attesi di Humidex;
• l’invio dei bollettini previsionali ad un indirizzario di oltre 2000 tra ospedali, enti sanitari e sociosanitari, organizzazioni governative e Comuni;
• la predisposizione di una anagrafe delle persone suscettibili in collaborazione con i Comuni;
• la messa a disposizione di opuscoli informativi sulle ondate di calore, sui rischi correlati e sui comportamenti da adottare;
• l’assistenza telefonica per fornire consigli puntuali su come difendersi dai rischi delle ondate di calore e fornire indicazioni sui servizi presenti nel territorio;
• il potenziamento da parte di comuni dei servizi a disposizione della cittadinanza.
Nel caso di un malore improvviso o in presenza di condizioni che fanno temere un serio pericolo attivare immediatamente il servizio di Emergenza sanitaria, chiamando il 118.
Qui le risposte del Ministero della Salute alle domande più frequenti: https://www.salute.gov.it/portale/caldo/dettaglioFaqCaldo.jsp?lingua=italiano&id=98
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 13/06/2022 11:53:37