Descrizione
Vi aspettiamo mercoledì 19 ottobre dalle 9 alle 16 a Villa Burba, corso Europa 291 a Rho per gli Stati Generali della Rete Antiviolenza
La Rete Istituzionale di contrasto alla Violenza di Genere, “Nemmeno con un fiore” che opera sul territorio del Rhodense e Garbagnatese e di cui il Comune di Rho è l’Ente capofila, è al suo quarto anno di attività dalla sua istituzione formale. In questi anni sono state avviate e realizzate numerose azioni/iniziative che vorremmo raccontare e condividere, consapevoli che abbiamo ancora moltissimo cammino da fare per radicare in questa comunità una nuova cultura che non ospiti più in sé i semi della violenza. Per questo abbiamo organizzato con i partner ATS, ASST Rhodense, Aziende Sercop, Comuni Insieme e Fondazione Somaschi, gestore del Centro Hara, gli Stati Generali della Rete Antiviolenza: una giornata di approfondimento e confronto per tracciare insieme il percorso che porta ad una comunità libera dalla violenza contro le donne e per rinnovare l’alleanza tra tutti i soggetti strategici del territorio.
PROGRAMMA GIORNATA
Orario
09.00-09.30
Registrazione partecipanti
Apertura lavori a cura del Sindaco di Rho – Andrea Orlandi
09.30-10.15
Visione e prospettive delle Istituzioni rispetto alla collaborazione di rete nel contrasto alla Violenza di Genere
Paolo Bianchi Assessore Comune di Rho, Pier Mauro Sala Direttore Sociosanitario ASST Rhodense, Rossana Angela Giove Direttore Sociosanitario ATS Milano
Rappresentanti delle Forze dell’Ordine
10.15-10.45
Giorgia Serughetti, Università Bicocca - Dalle istituzioni alla comunità: quali prospettive per una cultura di contrasto alla Violenza di Genere
10.45-11.00
Coffee break
11.00-11.10
Silvia de Aloe – Consulente alla governance della Rete : Gli spunti emersi dalla Ricerca sulla corresponsabilità della comunità svolta nel 2021
11.10-12.50
“A che punto siamo con…”
- Simona D’Alò CAV Fondazione Somaschi : Le attività del Centro Antiviolenza del territorio
- Anna Maria Stragapede - ASST Rhodense: Le collaborazioni tra Servizi -
- Emanuela Vona - Comuni Insieme : Le azioni di sensibilizzazione e comunicazione
- Chiara Gambarini - Comuni Insieme : La costruzione di un linguaggio comune
12.50-13.00
Invito alla mostra “Sui Passi della Violenza” promossa da UNAVI
13.00-14.00
Pranzo
14.00-14.10
Distribuzione nei sottogruppi di lavoro
14.10-15.30
Per una comunità futura senza violenza di genere: Condividiamo visioni e proposte di sviluppo della collaborazione”- Sessione di lavoro in sottogruppi
15.30-16.00
“Verso una rinnovata alleanza” - plenaria di condivisione degli sviluppi futuri
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 18/10/2022 17:16:07