Biciplan "Cambio": a breve l'avvio dei lavori di cinque nuove piste Ciclabili

Condividiamo il comunicato stampa di Città Metropolitana sul progetto Biciplan "Cambio", che vede coinvolta anche Rho. Procedono a pieno regime le attività che questo autunno porteranno all’apertura dei nuovi cantieri del Biciplan “Cambio”...
Data:

7 septembre 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Condividiamo il comunicato stampa di Città Metropolitana sul progetto Biciplan "Cambio", che vede coinvolta anche Rho.

Procedono a pieno regime le attività che questo autunno porteranno all’apertura dei nuovi cantieri del Biciplan “Cambio” della Città metropolitana di Milano, una colossale infrastruttura ciclabile di 750 chilometri per un investimento complessivo di 450 milioni di euro che cingerà i 133 Comuni dell’area metropolitana milanese. Questa settimana, da martedì a giovedì, la Città metropolitana incontrerà i Sindaci dei Comuni su cui transiteranno le nuove cinque piste ciclabili (si tratta delle linee 2, 5, 7, 12 e 15) che verranno realizzate grazie ai 50 milioni di euro ottenuti da Palazzo Isimbardi attraverso i piani urbani integrati nell’ambito del PNRR.

Tragitti studiati per connettere scuole, aziende, stazioni, ospedali, dall’hinterland al cuore di Milano e viceversa, per giungere a lambire anche le altre province lombarde. Una infrastruttura che una volta realizzata darà uno straordinario impulso all’uso della bicicletta.

Marco Griguolo consigliere delegato alla mobilità sottolinea che: “Sono soddisfatto, siamo perfettamente in linea con i tempi. Abbiamo già individuato le ditte che realizzeranno i lavori di queste cinque nuove ciclabili, per la linea 2 abbiamo fatto procedure standard per la 5, 7, 12 e 15 invece siamo passati attraverso Invitalia. Adesso siamo alla convenzione con i singoli Comuni e poi potremo partire con i cantieri. Questa settimana illustrerò i recenti sviluppi ai Sindaci interessati e mi confronterò con loro; l’obiettivo comune è quello di lavorare nell’interesse delle nostre comunità per realizzare una infrastruttura sicura, bella e sostenibile che si integri con le ciclabili comunali e con le altre modalità di spostamento esistenti. Questa infrastruttura porterà meno emissioni e traffico ma anche più sicurezza stradale. Sono certo che i livelli di incidentalità diminuiranno in
misura sensibile, infatti i ciclisti e gli automobilisti non dovranno condividere la medesima sede stradale dato che le nostre 24 linee saranno tutte in sede propria e non promiscua. Inoltre ci sarà un sistema di illuminazione particolarmente innovativo ed efficace; e tutte le linee sono state concepite coinvolgendo le amministrazioni e i portatori di interesse locali comprese le associazioni di ciclisti al fine di garantire la maggior sicurezza e funzionalità possibili”.

Questi i Comuni protagonisti degli incontri programmati questa settimana
Linea 2: Milano, Bresso, Cinisello, Sesto San Giovanni e Parco Nord.
Linea 5: Milano, Segrate, Pioltello, Cernusco sul naviglio, Vignate, Melzo, Pozzuolo Martesana E
Cassano d’Adda.
Linea 7: Milano, Peschiera Borromeo, Mediglia, Paullo, Colturano.
Linea 12: Milano, Cusago, Cisliano, Albairate, Abbiategrasso.
Linea 15: Milano, Pero, Rho, Pogliano Milanese, Nerviano.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 07/09/2023 13:04:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)