Alunne e alunni della scuola primaria intervistano il Sindaco Andrea Orlandi nell’ambito del laboratorio "In-Comune: conoscere per partecipare"

L’incontro organizzato dalla Biblioteca Popolare di Rho è avvenuto giovedì mattina 20 aprile al Palazzo del Municipio   Proseguono gli incontri con il Sindaco Andrea Orlandi e l’Amministrazione comunale collegati ai percorsi di storia...
Data:

21 avril 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’incontro organizzato dalla Biblioteca Popolare di Rho è avvenuto giovedì mattina 20 aprile al Palazzo del Municipio
 
Proseguono gli incontri con il Sindaco Andrea Orlandi e l’Amministrazione comunale collegati ai percorsi di storia locale organizzati dalla Biblioteca Popolare di Rho.

Le alunne e gli alunni con i loro docenti, tra cui le referenti del progetto Angela Miceli e Lucia Zuccalà, seguiti dalla Dott.ssa Maria Grazia Landoni hanno approfondito il laboratorio "In-Comune: conoscere per partecipare" e hanno preparato un'intervista al Sindaco sullo sviluppo del nostro territorio nei prossimi anni.

Hanno partecipato le classe V A, B e C della Scuola primaria Salvo D'Acquisto a cui si è unita la classe V A della Scuola primaria via Deledda, afferenti all’Istituto Comprensivo De Andrè,: in tutto 76 tra alunne e alunni che hanno affrontato i temi principali della città.

Ad accogliere le classi preparatissime anche il Vice sindaco Maria Rita Vergani e l’Assessore alla Scuola Paolo Bianchi.

Le domande hanno affrontato la richiesta di miglioramento della propria scuola, del verde del giardino scolastico e della sicurezza con una migliore illuminazione all’ingresso della scuola, la video sorveglianza e il blocco della viabilità nell’orario di entrata e uscita nella strada di accesso alla scuola.

Le domande hanno anche riguardato il tema della viabilità, del trasporto pubblico urbano, dell’acqua e del recupero del cibo non utilizzato nella mensa scolastica e quello dell’inquinamento.

Non sono mancate infine le curiosità sul ruolo del sindaco e sul suo programma amministrativo.

Ho trovato 4 classi molto preparate che mi hanno formulato domande su numerosi punti strategici per la vita della città. Complimenti a tutti loro e al loro corpo docente oltre che alla Biblioteca Popolare. I lavori che mi hanno illustrato rappresentano motivo di riflessione. Ho ricordato che nel mio primo giorno da sindaco sono andato subito a visitare e salutare un asilo nido. Se una città è a misura di bambino, va bene anche per tutti. Per questo è per me un grande piacere e un privilegio potermi confrontare con i miei cittadini più giovani: ci aiutano a guardare il mondo con occhi diversi e ci indicano la strada per la città del futuro. Mi ha colpito infine il collegamento del mio cognome fatto da una ragazzina al caso drammatico di Emanuela Orlandi, a dimostrazione della sua sensibilità ” questo è il commento del Sindaco Orlandi.

Ogni classe ha ricevuto la copia di tutti i manifesti fino ad oggi realizzati della campagna di comunicazione Rho Si-cura, realizzata dal Vice sindaco Maria Rita Vergani e l’Ufficio Comunicazione, cui presto si aggiungerà il tema del risparmio dell’acqua. Per ogni alunno sono state predisposte le due cartoline del 90° anniversario di Rho Città.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 21/04/2023 09:56:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)