Coordinamento pedagogico territoriale

Con il decreto ministeriale 22 novembre 2021, n. 334, recante Adozione delle “Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei” di cui all’articolo 10, comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, viene introdotto il Coordinamento...
Data:

30 juillet 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con il decreto ministeriale 22 novembre 2021, n. 334, recante Adozione delle “Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei” di cui all’articolo 10, comma 4, del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65, viene introdotto il Coordinamento Pedagogico Territoriale quale “organismo stabile nel tempo che comprende e riunisce i Coordinatori dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole dell’infanzia esistenti su un territorio (statali, comunali, privati, paritari).

La responsabilità della governance sul territorio è degli Enti locali. La scelta operata da Regione Lombardia prevede che la governance locale si sviluppi a livello di ambito territoriale. La competenza però non è necessariamente del Piano sociale di Zona ma di un Comune capofila individuato sulla base della popolazione 0 - 6 anni.

L’ambito territoriale di Rho comprende 98 servizi dedicati alla prima infanzia (asili nido e scuole dell’infanzia) e 9 comuni, di cui il Comune di Rho è capofila.

Con deliberazione di Giunta regionale 23 maggio 2022, n. 6397, Regione Lombardia ha definito le “Linee guida per la realizzazione dei Coordinamenti Pedagogici Territoriali” e ha stabilito, tra le alte cose, che spetta al Comune capofila (individuato nella citata deliberazione di Giunta regionale n. 5618/2021) la convocazione della prima riunione del Coordinamento Pedagogico Territoriale e la formalizzazione della sua costituzione.

Al Comune capofila individuato nella deliberazione di Giunta regionale n. 5618/2021 - destinatario delle risorse specifiche per il sostegno alla formazione del personale educativo e docente e per il finanziamento del coordinamento pedagogico territoriale - spetta la convocazione della prima riunione del Coordinamento pedagogico territoriale e la formalizzazione della sua costituzione.

Il Comune di Rho ha costituito il Coordinamento pedagogico territoriale con deliberazione di Giunta comunale dell’11 ottobre 2022, n. 219.
Di seguito i dati relativi al CPT dell’ambito rhodense:
- Presidente Pozzoli Emanuela;
- Referente ufficio Pubblica Istruzione Antonazzo Emanuela, mail pubblica.istruzione@comune.rho.mi.it, telefono 0293332253;
- Componenti del Comitato Locale. Rappresentanti Comuni: Bianchi Paolo, Cislaghi Stella e Rossi Valeria. Rappresentanti strutture educative: Ambrosone Giovanna, Genoni Fabia, Rossi Luz Mary, Severini Veronica, Guidi Veronica, Taini Roberta, Acquafredda Maria Grazia, Tretter Claudia. Rappresentanti genitori: Valdameri Elena, Tosatto Stefano, Falino Francesca, Madaschi Valeria, Brenna Mauro, Guatta Alessandra, Tiziana Daniele, Barone Chiara, Caccin Lisa, Bertolotti Serena, Landoni Roberta, Pravetoni Federica.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 13/06/2025 08:20:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)