Description
Questo il programma del festival:
Venerdì 14 giugno
ore 21:30 - Compagnia Chalibares /Compagnia Vincitrice Premio Emilio Vassalli Per un Pelo - Piazza Jannacci. . Un connubio perfetto di poesia e comicità, che nasce mescolando sapientemente tecniche di giocoleria, acrobatica, clownerie e musica dal vivo originale, composta per l’occasione.
Sabato 15 giugno
ore 17.30 – Partenza Itineranti - Piazza San Vittore
ore 18.00 - Zip Splash - Casa Magnaghi, Via Madonna 67
ore 19.00 - Cia Joca Just a Cup of Tea - Piazza San Vittore
ore 21.30 - Okidok Slips Inside – Teatro Civico Roberto de Silva, Piazza Jannacci SPETTACOLO A PAGAMENTO SU PRENOTAZIONE presso Tourist Info Point e su circuito Vivaticket
ore 21.30 - Duo Masawa V.O.G.O.T - Piazza San Vittore
ore 22.15 - Compagnia Samovar Banda Storta Circus - Piazza San Vittore
ore 23.00 - Cia Joca Just a Cup of Tea - Piazza San Vittore
ore 23.30 - Spettacolo Nascosto - Luogo Segreto SPETTACOLO GRATUITO SU PRENOTAZIONE (il luogo verrà svelato all’atto dell’iscrizione su www.circonferenze.it)
dalle ore 18.00 - Collettivo Lambe Lambe Coro di Teatrini in Miniatura - Giardino San Vittore
dalle ore 17.30 - Compagnia Samovar Banda Storta Marching - Itinerante per le vie del Centro
dalle ore 17.30 - Le Due e un Quarto Senza Denti - Itinerante per le vie del Centro
Domenica 16 giugno
ore 17.30 - Partenza Itineranti - Piazza San Vittore
ore 17.45 - Luigi Ciotta Tutti in Valigia - Via Madonna angolo Via Serra
ore 17.45 - Zip Splash - Casa Magnaghi, Via Madonna 67
ore 18.30 - Tobia Circus Astolfo - Cortile San Vittore
ore 19.00 - Zip Splash - Casa Magnaghi, Via Madonna 67
ore 19.00 - Luigi Ciotta Tutti in Valigia - Via Madonna angolo Via Serra
ore 19.45 - Compagnia Samovar Banda Storta Circus - Piazza san Vittore
ore 21.00 - Duo Masawa V.O.G.O.T - Piazza Jannacci
ore 22.00 - Compagnia Piallini Danza Verticale - Campanile Piazza San Vittore
dalle ore 18.00 - Collettivo Lambe Lambe Coro di Teatrini in Miniatura - Giardino San Vittore
dalle ore 18.00 - Compagnia Samovar Banda Storta Marching - Itinerante per le vie del Centro
dalle ore 18.00 - Wonder Bikes Laboratorio Ciclico Artistico - Largo Casati
Sabato 15 e domenica 16 giugno
Per tutta la durata del festival
PHOTO-IN
Grazie al Progetto Innesti, finanziato da Fondazione Cariplo con il Bando Cultura, il fotografo ufficiale Alessandro Villa e la videomaker Silvia Varrani hanno tenuto un corso sui mestieri dello spettacolo, all’interno della scuola secondaria di secondo grado Olivetti Puecher di Rho.
I ragazzi che hanno frequentato i corsi concluderanno il loro percorso al Festival Circonferenze 2024 con una due giorni di pratica nella quale, attraverso i linguaggi della fotografia e del video, daranno un punto di vista sul festival, usando il loro particolare sguardo.
VENERDI 14, SABATO 15 E DOMENICA 16 GIUGNO
Dal pomeriggio alla sera Largo Rusconi - Rho
CIRCORISTO', IL BAR/RISTORANTE DEL FESTIVAL
Il programma si trova sui siti www.comune.rho.mi.it e www.circonferenze.it
Ufficio Stampa Festival Silvia Gandolfi slv.gandolfi@gmail.com
Una anteprima del Festival si terrà a Pregnana Milanese venerdì 14 giugno alle ore 18.30:
Bardo Teatro Fisico Qué Bardo - Area Feste di Via Gallarate (angolo Via Nazario Sauro, 49)
In caso di pioggia il programma potrebbe subire variazioni.
Venerdì 14 giugno
ore 21:30 - Compagnia Chalibares /Compagnia Vincitrice Premio Emilio Vassalli Per un Pelo - Piazza Jannacci. . Un connubio perfetto di poesia e comicità, che nasce mescolando sapientemente tecniche di giocoleria, acrobatica, clownerie e musica dal vivo originale, composta per l’occasione.
Sabato 15 giugno
ore 17.30 – Partenza Itineranti - Piazza San Vittore
ore 18.00 - Zip Splash - Casa Magnaghi, Via Madonna 67
ore 19.00 - Cia Joca Just a Cup of Tea - Piazza San Vittore
ore 21.30 - Okidok Slips Inside – Teatro Civico Roberto de Silva, Piazza Jannacci SPETTACOLO A PAGAMENTO SU PRENOTAZIONE presso Tourist Info Point e su circuito Vivaticket
ore 21.30 - Duo Masawa V.O.G.O.T - Piazza San Vittore
ore 22.15 - Compagnia Samovar Banda Storta Circus - Piazza San Vittore
ore 23.00 - Cia Joca Just a Cup of Tea - Piazza San Vittore
ore 23.30 - Spettacolo Nascosto - Luogo Segreto SPETTACOLO GRATUITO SU PRENOTAZIONE (il luogo verrà svelato all’atto dell’iscrizione su www.circonferenze.it)
dalle ore 18.00 - Collettivo Lambe Lambe Coro di Teatrini in Miniatura - Giardino San Vittore
dalle ore 17.30 - Compagnia Samovar Banda Storta Marching - Itinerante per le vie del Centro
dalle ore 17.30 - Le Due e un Quarto Senza Denti - Itinerante per le vie del Centro
Domenica 16 giugno
ore 17.30 - Partenza Itineranti - Piazza San Vittore
ore 17.45 - Luigi Ciotta Tutti in Valigia - Via Madonna angolo Via Serra
ore 17.45 - Zip Splash - Casa Magnaghi, Via Madonna 67
ore 18.30 - Tobia Circus Astolfo - Cortile San Vittore
ore 19.00 - Zip Splash - Casa Magnaghi, Via Madonna 67
ore 19.00 - Luigi Ciotta Tutti in Valigia - Via Madonna angolo Via Serra
ore 19.45 - Compagnia Samovar Banda Storta Circus - Piazza san Vittore
ore 21.00 - Duo Masawa V.O.G.O.T - Piazza Jannacci
ore 22.00 - Compagnia Piallini Danza Verticale - Campanile Piazza San Vittore
dalle ore 18.00 - Collettivo Lambe Lambe Coro di Teatrini in Miniatura - Giardino San Vittore
dalle ore 18.00 - Compagnia Samovar Banda Storta Marching - Itinerante per le vie del Centro
dalle ore 18.00 - Wonder Bikes Laboratorio Ciclico Artistico - Largo Casati
Sabato 15 e domenica 16 giugno
Per tutta la durata del festival
PHOTO-IN
Grazie al Progetto Innesti, finanziato da Fondazione Cariplo con il Bando Cultura, il fotografo ufficiale Alessandro Villa e la videomaker Silvia Varrani hanno tenuto un corso sui mestieri dello spettacolo, all’interno della scuola secondaria di secondo grado Olivetti Puecher di Rho.
I ragazzi che hanno frequentato i corsi concluderanno il loro percorso al Festival Circonferenze 2024 con una due giorni di pratica nella quale, attraverso i linguaggi della fotografia e del video, daranno un punto di vista sul festival, usando il loro particolare sguardo.
VENERDI 14, SABATO 15 E DOMENICA 16 GIUGNO
Dal pomeriggio alla sera Largo Rusconi - Rho
CIRCORISTO', IL BAR/RISTORANTE DEL FESTIVAL
Il programma si trova sui siti www.comune.rho.mi.it e www.circonferenze.it
Ufficio Stampa Festival Silvia Gandolfi slv.gandolfi@gmail.com
Una anteprima del Festival si terrà a Pregnana Milanese venerdì 14 giugno alle ore 18.30:
Bardo Teatro Fisico Qué Bardo - Area Feste di Via Gallarate (angolo Via Nazario Sauro, 49)
In caso di pioggia il programma potrebbe subire variazioni.
Indirizzo
Piazza S. Vittore, 5, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Piazza S. Vittore, 5, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'44,2''N 9°2'29,4''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Costo
Gratuito
Pièces jointes
Documents
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | quic@comune.rho.mi.it |
Téléphone | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 03/06/2024 08:09:02