Description
Alle 21.00
L’iniziativa è proposta e sostenuta dal Comune di Rho e prevede un biglietto pari a un contributo di partecipazione e prenotazione
(10€ per acquisto biglietti in presenza all’Info Point di Piazza San Vittore a Rho e di 11,80€ per gli acquisti online su Vivaticket)
L’iniziativa è proposta e sostenuta dal Comune di Rho e prevede un biglietto pari a un contributo di partecipazione e prenotazione
(10€ per acquisto biglietti in presenza all’Info Point di Piazza San Vittore a Rho e di 11,80€ per gli acquisti online su Vivaticket)
Ottavia Piccolo e i solisti dell'Orchestra Multietnica di Arezzo
Una serata con una tra le più grandi attrici della scena nazionale, che interpreterà un testo di Stefano Massini per concludere IL TEMPO DELLA LEGALITÀ, la serie di eventi che il Comune di Rho ha organizzato in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Ottavia Piccolo e i Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo tornano a confrontarsi in scena con le parole di Stefano Massini, a dare forma e struttura a un teatro necessario, civile, in cui il racconto dell’etica passa attraverso le parole, i timbri e le azioni di coloro che spesso non hanno voce.
Cosa Nostra spiegata ai bambini è la biografia poetica di Elda Pucci nell’anno in cui fu sindaco di Palermo. Era il 1983/1984, quello dell’ascesa dei Corleonesi a capo di Cosa Nostra, un periodo particolarmente sanguinario. Elda Pucci era pediatra e fu portata alla guida della città dalla Democrazia Cristiana, per dare un segnale di cambiamento, ma si trattava evidentemente di uno specchietto per le allodole. Elda, dal canto suo, commise l’errore di operare con coscienza e onestà, nel rispetto del ruolo istituzionale che le era stato affidato, andando a mettere il dito su un sistema di interessi, saldamente intrecciati tra Cosa Nostra e la politica stessa. Per questo motivo non arrivò a governare nemmeno un anno e fu sfiduciata.
Una serata con una tra le più grandi attrici della scena nazionale, che interpreterà un testo di Stefano Massini per concludere IL TEMPO DELLA LEGALITÀ, la serie di eventi che il Comune di Rho ha organizzato in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.
Ottavia Piccolo e i Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo tornano a confrontarsi in scena con le parole di Stefano Massini, a dare forma e struttura a un teatro necessario, civile, in cui il racconto dell’etica passa attraverso le parole, i timbri e le azioni di coloro che spesso non hanno voce.
Cosa Nostra spiegata ai bambini è la biografia poetica di Elda Pucci nell’anno in cui fu sindaco di Palermo. Era il 1983/1984, quello dell’ascesa dei Corleonesi a capo di Cosa Nostra, un periodo particolarmente sanguinario. Elda Pucci era pediatra e fu portata alla guida della città dalla Democrazia Cristiana, per dare un segnale di cambiamento, ma si trattava evidentemente di uno specchietto per le allodole. Elda, dal canto suo, commise l’errore di operare con coscienza e onestà, nel rispetto del ruolo istituzionale che le era stato affidato, andando a mettere il dito su un sistema di interessi, saldamente intrecciati tra Cosa Nostra e la politica stessa. Per questo motivo non arrivò a governare nemmeno un anno e fu sfiduciata.
Indirizzo
Via S. Michele del Carso, 1C, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Via S. Michele del Carso, 1C, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'39,3''N 9°2'45,5''E
Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)
Costo
A pagamento
(10€ per acquisto biglietti in presenza all’Info Point di Piazza San Vittore a Rho e di 11,80€ per gli acquisti online su Vivaticket)
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | quic@comune.rho.mi.it |
Téléphone | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 14/03/2024 14:29:45