Commercio
Funzioni di programmazione e cura dei procedimenti delle attività imprenditoriali
Competenze
Con decorrenza 14 febbraio 2022 è stata ufficialmente avviata l’attività del SUAP ASSOCIATO NORD OVEST MILANO, del quale il Comune di Rho è Capofila e che interessa – allo stato – i Comuni di Rho, Bollate, Cesate, Pogliano Milanese, Vanzago e Pregnana Milanese.
Restano di competenza dell'Ufficio Commercio di Rho le seguenti pratiche:
• I procedimenti in materia edilizia (compresa quella produttiva) le cui istanze sono da presentare ai singoli Comuni; fanno eccezione i medesimi solo se costituiscano endoprocedimenti all’interno del “procedimento unico”.
• i progetti inoltrati da soggetti non titolari di attività produttive.
• i progetti la cui realizzazione deve essere supportata dall’approvazione di un piano urbanistico attuativo.
• (ai sensi dell’art. 2 comma 4 del DPR 160/2010), gli impianti e le infrastrutture energetiche, le attività connesse all'impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti e di materie radioattive, gli impianti nucleari e di smaltimento di rifiuti radioattivi, le attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi, nonché le infrastrutture strategiche e gli insediamenti produttivi di cui agli articoli 161 e seguenti del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163.
Ferme le competenze sopra accennate in tema di gestione procedimentale, rilascio di pareri, dinieghi ed atti di assenso comunque denominati, da riscontrare agli interessati in modalità telematica attraverso il SUAP Associato, restano in capo ai singoli Comuni aderenti, le seguenti attività:
• l’assegnazione e la definizione delle aree mercatali;
• l’assegnazione di posteggi, anche temporanei, mediante procedure di spunta ed il rilascio degli atti autorizzativi (concessioni/autorizzazioni o “reintestazioni”);
• regolazione delle attività commerciali (es. stesura e approvazione di bandi e regolamenti vari);
• verifica delle Carte di Esercizio degli operatori di commercio su aree pubbliche;
• rilascio di pareri preliminari (destinazioni d’uso, conformità urbanistica, ecc…);
• vigilanza ispettiva al fine di appurare il mantenimento nel tempo dei requisiti e dei presupposti per l’esercizio dell’attività d’impresa da parte degli operatori economici, emanando anche eventuali provvedimenti inibitori;
• Installazioni di spettacoli viaggianti;
Restano di competenza dell'Ufficio Commercio di Rho le seguenti pratiche:
• I procedimenti in materia edilizia (compresa quella produttiva) le cui istanze sono da presentare ai singoli Comuni; fanno eccezione i medesimi solo se costituiscano endoprocedimenti all’interno del “procedimento unico”.
• i progetti inoltrati da soggetti non titolari di attività produttive.
• i progetti la cui realizzazione deve essere supportata dall’approvazione di un piano urbanistico attuativo.
• (ai sensi dell’art. 2 comma 4 del DPR 160/2010), gli impianti e le infrastrutture energetiche, le attività connesse all'impiego di sorgenti di radiazioni ionizzanti e di materie radioattive, gli impianti nucleari e di smaltimento di rifiuti radioattivi, le attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi, nonché le infrastrutture strategiche e gli insediamenti produttivi di cui agli articoli 161 e seguenti del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163.
Ferme le competenze sopra accennate in tema di gestione procedimentale, rilascio di pareri, dinieghi ed atti di assenso comunque denominati, da riscontrare agli interessati in modalità telematica attraverso il SUAP Associato, restano in capo ai singoli Comuni aderenti, le seguenti attività:
• l’assegnazione e la definizione delle aree mercatali;
• l’assegnazione di posteggi, anche temporanei, mediante procedure di spunta ed il rilascio degli atti autorizzativi (concessioni/autorizzazioni o “reintestazioni”);
• regolazione delle attività commerciali (es. stesura e approvazione di bandi e regolamenti vari);
• verifica delle Carte di Esercizio degli operatori di commercio su aree pubbliche;
• rilascio di pareri preliminari (destinazioni d’uso, conformità urbanistica, ecc…);
• vigilanza ispettiva al fine di appurare il mantenimento nel tempo dei requisiti e dei presupposti per l’esercizio dell’attività d’impresa da parte degli operatori economici, emanando anche eventuali provvedimenti inibitori;
• Installazioni di spettacoli viaggianti;
• deliberazioni per occupazione di suolo pubblico per eventi commerciali, mostre mercato, fiere e sagre, o installazione tavoli e sedie stagionali per esercizi pubblici di somministrazione.
Per le medesime l'ufficio da contattare in merito è il seguente:
Ufficio Commercio - tel 0293332513
Mail - ufficio.commercio@comune.rho.mi.it
Per le medesime l'ufficio da contattare in merito è il seguente:
Ufficio Commercio - tel 0293332513
Mail - ufficio.commercio@comune.rho.mi.it
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Area 5 Pianificazione territoriale |
Responsabile | Luigi Fregoni |
Assessore di riferimento | Maria Rita Vergani |
Personale | Letizia Lara Lodigiani Andrea Roveda Marco Tarchini |
Sede
Piazza Visconti, 23
Contatti
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì, mercoledì e venerdì solo su appuntamento | 9.00 -12.30 |
Ulteriori informazioni
Si riceve solo su appuntamento (da richiedere tramite mail: ufficio.commercio@comune.rho.mi.it). Ulteriori informazioni possono essere reperite sul portale di riferimento
Allegati
Informative privacy servizi
informativa privacy DUC
Ultimo aggiornamento pagina: 01/09/2025 11:36:00