Cin&Città classica – seconda parte con La sala professori

Dal 16 al 18 aprile 2024  Evento passato
Auditorium Padre Reina via Meda 20 Martedì 16 aprile 17  21 Mercoledì 17 e giovedì 18 aprile 21 Un film di Ilker  Çatak Carla Nowak è una giovane e promettente insegnante al suo primo incarico. Tutto sembra andare bene,...

Descrizione

Auditorium Padre Reina via Meda 20
Martedì 16 aprile 17▪︎ 21
Mercoledì 17 e giovedì 18 aprile 21

Un film di Ilker  Çatak
Carla Nowak è una giovane e promettente insegnante al suo primo incarico. Tutto sembra andare bene, fino a quando una serie di piccoli furti all’interno della scuola mette in subbuglio l’istituto. Quando i sospetti cadono su uno dei suoi studenti, Carla decide di indagare personalmente, scatenando una serie inarrestabile di reazioni a catena.

«Volevamo analizzare un sistema, riflettere sulla nostra società. La scuola è un buon punto dipartenza, è come un laboratorio, perché nel suo microcosmo mostra la nostra società; è una specie di modello in scala: c’è il capo di Stato, ci sono i ministri, la stampa, le persone comuni… Ma (il film) tratta molti temi diversi. Un aspetto centrale per me è quello di trovare la verità, la ricerca della verità, o come si finisce col credere in una verità. Importante è anche quello in cui si crede. Il ragazzo vuole credere in sua madre, l’insegnantevuole credere nella giustizia. Le fake news, l’annullamento di una cultura o, per esempio, il bisogno di ogni società di trovare un capro espiatorio–questi sono alcuni tra i temi affrontati nel film.»
(Ilker Çatak)

«In The Teachers’ Lounge Çatak costruisce un microcosmo ben definito che vive e respira esclusivamente tra le mura della scuola. In particolare, ci rendiamo conto di quanto brutale e ipocrita possa essere, in determinate circostanze, un sistema educativo, anche quello di un Paese sviluppato e democratico come la Germania. E, in contrasto con questa semplice narrazione a “effetto valanga”, Çatak tocca in modo molto equilibrato altre questioni complesse che si possono trovare in molti ambienti scolastici in tutto il mondo, come il rispetto della privacy, la discriminazione delle minoranze, il bullismo, il ruolo dei genitori prepotenti e, più in generale, i limiti dell’impegno degli insegnanti.»
(Davide Abbatescianni, cineuropa.org)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

A pagamento

Cin&Città classica – II parte (10 film) € 25,00
dal 26 marzo al 30 maggio
per l’abbonamento è necessario scegliere il turno al momento dell’acquisto
tra martedì pomeriggio o martedì sera, mercoledì sera o giovedì sera.
il giorno scelto rimane fisso per tutta la durata della rassegna, eventuali cambi turno sono permessi con
l’acquisto di un biglietto ultraridotto a 2,5€

biglietti 6€ intero, 4€ ridotto (under26 e over65)
per le proiezioni extra e ragazzi con la tessera 5€

proiezioni martedì alle 17 e alle 21 e mercoledì e giovedì alle 21

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 20/03/2024 12:28:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)