Infestazione improvvisa di larve a Terrazzano

Immediato l’intervento del Comune con analisi e disinfestazioni Rho, 15 settembre 2016Nei giorni scorsi è stata segnalata l’invasione improvvisa di una larva in alcune vie di Terrazzano, nonché all’interno del Centro Sportivo...
Data:

15 settembre 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Immediato l’intervento del Comune con analisi e disinfestazioni

Rho, 15 settembre 2016

Nei giorni scorsi è stata segnalata l’invasione improvvisa di una larva in alcune vie di Terrazzano, nonché all’interno del Centro Sportivo Molinello. Un campione delle larve, che sono risultate appartenere al lepidottero Mythimna unipuncta o Nottua delle graminacee, è stato sottoposto ad una indagine eseguita dal Laboratorio Fitopatologico Servizio Fitosanitario Regionale, che ha confermato l’assenza di rischio per la popolazione, né in termini di salute pubblica, né in termini di danni a oggetti e animali. Le larve del  lepidottero non provocano inoltre effetti urticanti e allergizzanti di sorta.

A partire da martedì 13 settembre nelle ore serali, in via del tutto precauzionale, pur in assenza di pericolosità, il Comune ha provveduto ad organizzare un immediato intervento di disinfestazione straordinaria di contrasto del lepidottero che in questi giorni, particolarmente caldi, si è sviluppato in modo eccezionale. Queste le vie interessate:

  1.  Via Trecate (dal Centro Sportivo Molinello verso via Battisti)
  2.  Via Battisti
  3.  Via Fabio Filzi
  4.   Via Diotti
  5.   Via Isonzo
  6.  Via Dalmazia (compreso parco)
  7. Via Don Bianchi
  8. Via Friuli
  9. Via Monviso
  10. Via Della Santa
  11. Via Dolomiti
  12. Via delle Alpi
  13. Via Cadore
  14. Via Andrea Doria  
  15. Via Istria
  16. Via Trieste (nel Tratto compreso tra via Dalmazia-Istria e via Friuli)

 

Anche la proprietà del campo invaso dalle larve ha provveduto ad effettuare intervento con prodotto fornito dal nostro appaltatore.

 

L'Assessore a Ecologia, ambiente e verde pubblico alla mobilità e alla viabilità Gianluigi Forloni commenta:

"Quello che è accaduto è un fenomeno del tutto naturale, che può avvenire in certi periodi, quando si verificano le condizioni climatiche ideali per sviluppare questi tipi di lepidotteri. Ringrazio gli uffici comunali per l’intervento immediato che ha contrastato la diffusione di queste larve anche se innocue alla salute delle persone e degli animali. Naturalmente ringrazio anche i cittadini di Terrazzano che prontamente hanno segnalato l’invasione.” 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)