Elezioni politiche e regionali 4 marzo 2018: controllate per tempo la validità della carta di identità e della tessera elettorale.

Quest’anno bisogna verificare la validità della carta d’identità in vista delle elezioni. Il rinnovo della carta d’identità sarà solo in versione elettronica e per farlo occorre la prenotazione e in più 6 giorni per riceverla via...
Data:

29 gennaio 2018

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Quest’anno bisogna verificare la validità della carta d’identità in vista delle elezioni. Il rinnovo della carta d’identità sarà solo in versione elettronica e per farlo occorre la prenotazione e in più 6 giorni per riceverla via posta. Non è quindi possibile ridursi all’ultimo momento.

 

In occasione delle prossime elezioni politiche e regionali previste il 4 marzo 2018, si ricorda ai cittadini, che per votare l’elettore deve esibire la tessera elettorale e un documento di riconoscimento personale in corso di validità  (carta d'identità o altro documento di identificazione munito di fotografia, rilasciato da una pubblica amministrazione). Si invita a controllare subito la validità dei due documenti con particolare attenzione alla carta d’identità.

Nel caso in cui la tessera elettorale non risulti più utilizzabile per l’esaurimento di tutti gli spazi relativi alla certificazione del voto o la si fosse smarrita, occorre, prima di presentarsi a votare, richiedere una nuova tessera elettorale.

Per la carta d’identità scaduta invece, anche durante le elezioni è obbligatorio procedere con il rilascio della carta d’identità elettronica (CIE). Non sarà più possibile richiederla a ridosso o il giorno stesso delle elezioni.

Il nuovo documento, che mantiene la validità di 10 anni, è spedito all’indirizzo del titolare dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, in sei giorni lavorativi. Il Comune diventa quindi punto di ricezione della richiesta e non più del rilascio.

Per chiedere la Carta d'identità elettronica, il cui procedimento a Sportello richiede un tempo medio di 30 minuti, è obbligatorio fissare un appuntamento su un’apposita agenda elettronica attraverso il portale https://agendacie.interno.gov.it accessibile anche dal sito del Comune di Rho , dove è possibile trovare una guida per la prenotazione.

Chi non avesse la disponibilità di un PC per la prenotazione, potrà utilizzare le postazioni dedicate presso lo Sportello Quic ovvero rivolgersi ad un operatore dell’Infodesk dello Sportello.

All'appuntamento il richiedente deve presentarsi con una fototessera recente, la Carta di identità scaduta (o in scadenza nei prossimi sei mesi) e il codice fiscale e, se cittadino straniero, il titolo di soggiorno in corso di validità.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)