La Chiocciola – Festa e pic nic nell’orto condiviso

Sabato 29 giugno a Rho un pomeriggio dedicato agli appassionati del giardinaggio in via Pontida Rho, 24 giugno 2019 Giardinaggio, laboratori con gli asini e visite guidate: sabato 29 giugno dalle 15.30, la Chiocciola, l’orto condiviso di via...
Data:

24 giugno 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sabato 29 giugno a Rho un pomeriggio dedicato agli appassionati del giardinaggio in via Pontida

Rho, 24 giugno 2019

Giardinaggio, laboratori con gli asini e visite guidate: sabato 29 giugno dalle 15.30, la Chiocciola, l’orto condiviso di via Pontida angolo via Labriola, ospiterà la festa per tutti gli amanti di pala e rastrello.
I cittadini potranno cimentarsi in diverse attività volte a promuovere la nostra passione di stare in mezzo alla natura per far riscoprire un rapporto equo e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo, sia in città che in crinali con boschi e rocce ai suoi piedi.

Tra le tante attività scelte per l’occasione ci si potrà divertire con il “laboratorio per nonni e bambini” a contatto con gli asini, “conosciamo il mondo delle api”, “la guerriglia gardening” e la presentazione del libro “L’Orto a Milano” di Filippo De Simone. Senza dimenticare le Visite guidate dell’orto sinergico e del giardino e il Pic Nic per mangiare tutti insieme a fine giornata.

L’Assessore a Ecologia, ambiente e verde pubblico Gianluigi Forloni afferma: “La Chiocciola è collegata al progetto di valo­rizzazione di uno spazio pubblico ad uso della cittadinanza, co-costruito con essa sia in termini progettuali che pratici. Rappresenta una modalità ormai consolidata per avvicinare le persone alla cura e alla conservazione del proprio territorio con il beneficio di creare anche una coltivazione orticola vicino a casa. Oltre agli effettivi risultati ambientali ha anche ricadute sociali attraverso il confronto e lo scambio di competenze e la conoscenza reciproca”.

L’associazione cui è stato affidato il compito di accompagnare la crescita del giardi­no condiviso è Passi e Crinali: Michele, Valentina e gli altri volontari aspettano tutti coloro abbiano voglia di condividere il loro tempo e rendere più bella la nostra città.

Gli orari di apertura sono esposti agli ingressi e li potete trovare anche sulla pagina facebook “lachiocciolarho”.

L’iniziativa ha ricevuto il finanziamento della Fondazione Comunitaria Nord Milano.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 20/03/2020 12:36:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)