Conclusa l’ultima tappa con oltre 150mila passaggi di persone la mostra “Milano Nord-Ovest: percorsi d’architettura lungo gli assi strategici"

Conclusa anche l’ultima tappa con oltre 150mila passaggi di persone la mostra “Milano Nord-Ovest: percorsi d’architettura lungo gli assi strategici del territorio” all'hub vaccinale Fieramilanocity Rho, 4 agosto 2021 In oltre un mese,...
Data:

4 agosto 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Conclusa anche l’ultima tappa con oltre 150mila passaggi di persone la mostra “Milano Nord-Ovest: percorsi d’architettura lungo gli assi strategici del territorio” all'hub vaccinale Fieramilanocity


Rho, 4 agosto 2021

In oltre un mese, circa 150mila persone, passate nell’hub vaccinale di Fieramilanocity, hanno avuto la possibilità di fermarsi e guardare i 24 pannelli della mostra itinerante “Milano Nord-Ovest: percorsi d’architettura lungo gli assi strategici del territorio” curata dall’Assessore al Piano strategico Arch. Sabina Tavecchia e dall’Arch. Stefano Suriano installati nell’area di attesa post-vaccino.

La mostra fotografica è approdata all'hub vaccinale del Policlinico di Milano situato al Padiglione 2 di Fieramilanocity, in viale Scarampo grazie alla collaborazione dell’Arch. Angelo Nespoli di Fondazione Fiera Milano e del Policlinico.
Inaugurato in piazza San Vittore, l’allestimento è passato all’Infopoint Garden a Rho, sulla via di Milano in piazza Costellazione alle porte di MIND e di Fiera e nello splendido cortile di Villa Scheibler a Milano, sede del Centro Studi PIM, per chiudersi proprio nel cuore degli assi del Nord Ovest di Fiera Portello.

La mostra fotografica costituita da 24 pannelli illustra una sequenza di opere di architettura moderna e contemporanea da Milano Porta Nuova a Rho lungo l’asse del Nord Ovest, il più rilevante asse di trasformazione dell'area metropolitana milanese. L'itinerario comprende i tre grandi sistemi urbani del Nord-Ovest – l'asse dello Scalo Farini-Garibaldi, l'asse storico del Sempione e quello della vecchia Fiera Campionaria – che si fondono nella Città Metropolitana per arrivare a Rho con i progetti urbani strategici ispirati dai Padiglioni Italia delle ultime Biennali di Architettura di Venezia e il nuovo Teatro Roberto de Silva.

La mostra è un estratto dell’opuscolo omonimo realizzato per la promozione turistica della città come progetto pilota che segue le linee del Piano Strategico. È a disposizione gratuita al Tourist InfoPoint – CentRho in piazza San Vittore.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 06/08/2021 15:17:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)