Leggi con noi alla Maratona di lettura “Leggere insieme per cambiare il mondo” di Rho

Dopo il successo della scorsa edizione, domenica 19 giugno 2022 a Rho, torna l’appassionante maratona di lettura dedicata a tutte le età, organizzata da Fare Diversamente APS, insieme a Biblioteca Popolare di Rho, Teatro dell'Armadillo,...
Data:

12 maggio 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dopo il successo della scorsa edizione, domenica 19 giugno 2022 a Rho, torna l’appassionante maratona di lettura dedicata a tutte le età, organizzata da Fare Diversamente APS, insieme a Biblioteca Popolare di Rho, Teatro dell'Armadillo, Prendiamoci Cura e alla rete di #Oltreiperimetri, con la preziosa collaborazione del Comune di Rho e il sostegno di Fondazione Comunitaria Nord Milano. Numerosi gli eventi culturali che si terranno nel corso della giornata in diversi luoghi della città tra cui il parco di Villa Burba e nelle prossime settimane verrà svelato il ricco programma.

“Leggere insieme per cambiare il mondo”
, questo il titolo dell’edizione 2022 della Maratona dedicata ai cittadini, appassionati di lettura e di cultura, che vogliono impegnarsi attivamente per costruire, insieme e individualmente, un mondo più sostenibile. Nel corso dell’evento, infatti, verranno approfondite diverse tematiche legate alla sostenibilità e racchiuse nelle cinque “P”: Partnership, Persone, Prosperità, Pace, Pianeta. I cittadini, scegliendo un breve e significativo brano sul tema dello sviluppo sostenibile, potranno leggere ad alta voce sul palco di Villa Burba, cogliendo l’opportunità di condividere la propria “corsa” per il cambiamento. I lettori avranno inoltre la possibilità di partecipare a due workshop gratuiti di dizione e comportamento scenico.
Per partecipare è necessario inviare la propria candidatura compilando il form al link www.bit.ly/maratonadilettura2022 entro il 23 maggio 2022.
Per info: coordinamento@farediversamente.it

L’iniziativa fa parte del progetto “CENTRAL PARKS – MARATONE SOCIO-CULTURALI DI COESIONE CITTADINA”, finanziato da Fondazione Comunitaria Nord Milano, con cui si vuole costruire occasioni virtuose per avvicinare i cittadini e le organizzazioni locali intorno alle buone pratiche di cura e di cultura partecipata, nei polmoni dell’aggregazione, i parchi, sia quelli storici che quelli nuovi, decentrati, ponendoli al centro della vita sociale.

Fare Diversamente APS è un’associazione rhodense da anni impegnata in attività di promozione delle realtà socio-culturali locali attraverso il sito farediversamente.it che crea sinergie tra chi già vi opera e chi desidera diventarne parte attiva. La modalità di azione è quella dell’incubatore sociale: “Guardiamo le persone come risorse che crescono insieme al proprio territorio, cerchiamo idee e raccogliamo bisogni dai cittadini, costruendo insieme proposte innovative, utili e preziose per la comunità.”

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 12/05/2022 13:36:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)