Magic Light Garden Experience: arte di luce a Villa Burba

La biglietteria è attiva online dal 7 marzo. Sarà aperta in presenza al Tourist Infopoint dal 10 marzo. Il Link per acquisto biglietti è il seguente:  https://www.vivaticket.com/it/ticket/magic-light-garden-experience/262494 Dal 15 al...
Data:

20 febbraio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Magic Light Garden
La biglietteria è attiva online dal 7 marzo. Sarà aperta in presenza al Tourist Infopoint dal 10 marzo.
Il Link per acquisto biglietti è il seguente: 


Dal 15 al 30 marzo 2025 un percorso immersivo nel giardino storico con installazioni di artisti e scenografi internazionali

Rho, 20 febbraio 2025

ATTENZIONE: L'apertura dell'evento è slittata a domenica 16 marzo per avverse condizioni meteo.

Per la prima volta il giardino storico di Villa Burba accoglie installazioni luminose, che aiuteranno a scoprire le sue meraviglie e a conoscerlo in un modo nuovo: la luce che si insinua tra le foglie dà vita a nuove forme, movimenti scintillanti creano negli occhi di chi si lascia stupire mondi ancora inesplorati. 

Il parco all’inglese della seicentesca Villa Burba si trasforma in un percorso immersivo, fra installazioni di light art ed effetti speciali che per sedici giorni punteranno la luce su questa speciale cornice naturale storica lombarda. Tra alberi secolari, fontane e statue, sei installazioni di artisti e scenografi internazionali trasformano gli spazi in un percorso emozionante per il pubblico di tutte le età. Tra storia e futuro, arte antica e tecnologia, l’evento è l’occasione per conoscere ed esplorare Villa Burba, piccolo gioiello del nostro territorio.  

Magic Light Garden Experience
sarà visitabile tutti i giorni scegliendo una fascia oraria di ingresso.
I biglietti saranno prossimamente disponibili online o al Tourist Infopoint di piazza San Vittore 19: i canali di comunicazione del Comune di Rho e il portale Visit Rho preciseranno ogni modalità di acquisto.

“I visitatori seguiranno un percorso nel giardino storico costruito intorno a quattro elementi: la terra, l’acqua, l’arte, le emozioni. Un’esperienza ideale da condividere in famiglia e con amici per vivere insieme il risveglio di primavera – spiega l’assessora alla Cultura Valentina Giro – Ci siamo affidati a professionisti che hanno organizzato eventi simili in luoghi di pregio, come l’Orto botanico di Roma o i Giardini reali della Reggia di Monza, per produrre una nuova esperienza adatta a Villa Burba e al suo giardino, sistemato a seguito dei restauri. L'obiettivo è offrire un’esperienza unica che possa valorizzare il luogo, farlo conoscere a più persone possibile e di conseguenza far crescere la consapevolezza del suo valore e dell’importanza di prendersene cura. Ringrazio gli sponsor che hanno aderito ad oggi, condividendo con noi l’impegno a sostenere un grande evento all’interno della Burba, luogo di storia e bellezza della nostra città.”

Nuovenergie Spa sostiene l’evento come main sponsor, accompagnata da Centro Commerciale Rho Center, Ferretti Casa, Ristorante Mastrorlando e Caffè culturale Le Bistrot di Villa Burba. Ulteriori proposte di sponsorizzazione possono essere presentate rispondendo all’avviso presente sul sito del Comune.

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 14/03/2025 11:02:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)