Online il nuovo sito del Comune di Rho

Prosegue l’innovazione digitale finanziata con risorse del PNRR Rho, 31 marzo 2025 Da questa mattina, lunedì 31 marzo 2025, è online il nuovo sito del Comune di Rho. Questo aggiornamento rappresenta un importante traguardo nel percorso di...
Data:

31 marzo 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Prosegue l’innovazione digitale finanziata con risorse del PNRR

Rho, 31 marzo 2025

Da questa mattina, lunedì 31 marzo 2025, è online il nuovo sito del Comune di Rho.

Questo aggiornamento rappresenta un importante traguardo nel percorso di innovazione digitale intrapreso dal Comune, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza dei cittadini nell’accesso ai servizi pubblici. Il nuovo portale, rinnovato nella grafica e nei contenuti, è stato realizzato seguendo le linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), che definiscono standard per la chiarezza, la trasparenza e l’accessibilità dei siti della Pubblica Amministrazione. La struttura è stata progettata per facilitare la navigazione degli utenti, consentendo un accesso rapido e intuitivo alle informazioni e ai servizi offerti dal Comune. Il progetto sarà completato nelle prossime settimane con il nuovo portale dei servizi online.

L’azione è stata interamente finanziata con risorse del PNRR e rientra tra i progetti di digitalizzazione che il Comune di Rho sta realizzando per l’innovazione dei servizi. Il 27% delle risorse totali del Piano nazionale di ripresa e resilienza sono dedicate alla transizione digitale per trasformare e innovare la Pubblica Amministrazione in chiave digitale. Il Comune di Rho ha presentato la candidatura per vari progetti di digitalizzazione ottenendo oltre un milione di euro destinato a diversi interventi.

La responsabilità dei progetti di digitalizzazione è della dirigente Emanuela Marcoccia, Responsabile della transizione digitale del Comune di Rho (RTD) che, in questo caso, ha coordinato le attività realizzate dall'Ufficio Sistema informativo e dall'Ufficio Comunicazione dell'Ente.

“I fondi del PNRR, oltre a permettere importanti progetti che coinvolgono diverse aree del territorio, garantiscono la possibilità di rendere maggiormente fruibile, anche in termini di accessibilità, il sito comunale, al servizio dei rhodensi –
commenta l’assessore alla Comunicazione e Vicesindaco Maria Rita Vergani – Obiettivo è trasmettere comunicazioni ai cittadini nel modo più chiaro e semplice possibile, facilitando la ricerca delle informazioni di cui di volta in volta si possa avere necessità. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato a questo progetto, che accorcia ulteriormente le distanze con i fruitori dei servizi comunali”.

“La transizione digitale è uno degli obiettivi fondamentali per stare al passo con i tempi e con le richieste della cittadinanza –
commenta l’assessore alla Smart City Emiliana Brognoli Avere ottenuto oltre un milione di euro di fondi PNRR rappresenta una grande conquista, che sta già portando risultati: in quest’ottica il lavoro degli uffici è stato davvero fondamentale. Il sito comunale, a disposizione di tutti, diventa ancora più innovativo e confidiamo che i rhodensi ne possano beneficiare nel modo migliore”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 31/03/2025 13:02:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)