Bicipace 2016

Domenica 5 giugno in sella per raggiungere la Colonia Fluviale di Turbigo Rho, maggio 2016 La 34° edizione della Bicipace, la più importante manifestazione in bicicletta della Lombardia è fissata per domenica 5 giugno. Per Rho...
Data:

24 maggio 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Domenica 5 giugno in sella per raggiungere la Colonia Fluviale di Turbigo

 

Rho, maggio 2016

 

La 34° edizione della Bicipace, la più importante manifestazione in bicicletta della Lombardia è fissata per domenica 5 giugno. Per Rho la partenza è prevista alle ore 8.30 in piazza Visconti, davanti al Palazzo Comunale.

 

Bicipace è la storica iniziativa organizzata, con cadenza annuale, in una domenica tra l’ultima metà di maggio e la prima metà di giugno.

Il progetto di Bicipace è semplice: unire alla bellezza della natura e dell’ambiente la forza della pace e della solidarietà.  In un percorso che si snoda tra le province di Varese, Milano e Novara, migliaia di persone si ritrovano anche per sostenere i progetti ambientali e di solidarietà, a cui vengono destinati i fondi raccolti con la sottoscrizione a premi.

 

Organizzano l’edizione 2016 i circoli di Legambiente di Turbigo, Busto Arsizio, Parabiago, Gallarate, Cassano Magnago, Nerviano, Arluno, Canegrate, Rho, Saronno, Valle Olona, Varese, Terra dei Parchi, Ambiente Saronno Onlus,  Scuola di Babele, Libreria che non c’è, I cani sciolti, Amicinbici, Associazione Nizzy, Emergency,Verdiambientesocietà.  

 

All’arrivo della biciclettata, nel  Parco del Ticino, oltre alle possibilità di rifocillarsi, riposarsi in mezzo alla natura e passare una giornata insieme divertendosi con musica, spettacoli teatrali ed animazione per i bambini, i partecipanti ricevono informazioni sull’ambiente in cui viviamo, sulla pace e sulla solidarietà tra i popoli, grazie a mostre, spazi espositivi, diapositive e filmati che illustrano i progetti sostenuti.

Quest’anno con l’acquisto dei biglietti della sottoscrizione a premi organizzata da Bicipace si porteranno  ruote… ovvero mezzi di trasporto a chi ne ha più bisogno! Con il progetto di N.A.A.A. e Scuola di Babele si regaleranno biciclette nelle zone più povere del Vietnam, nella provincia di Bacninh, per permettere ai ragazzi più distanti di raggiungere le loro scuole e riducendo così la percentuale di abbandono scolastico. E poi… si darà un contributo per fornire un’ambulanza in Guinea Bissau per provvedere alle emergenze sanitarie su vasto territorio, grazie al progetto degli Amici della Guinea Bissau che continuano da anni ad assistere i bisogni di questa comunità.

Per gli sfaticati ritorno treno+bici da Ponte Ticino a Castellanza da prenotare al cell. 3334169293, bicipace@yahoo.it

 

Informazioni

Bicipace

http://bicipace.org

facebook, twitter @bicipace

cell. 3334169293

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)