E’ on line il nuovo sito del Comune di Rho

Nuova grafica, accessibile dai dispositivi mobile, integrato in una piattaforma di comunicazione multifunzione.  Rho, 19 aprile 2016Attento alle esigenze dei cittadini sempre più orientati all’utilizzo di tecnologie innovative, il...
Data:

20 aprile 2016

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nuova grafica, accessibile dai dispositivi mobile, integrato in una piattaforma di comunicazione multifunzione. 

Rho, 19 aprile 2016

Attento alle esigenze dei cittadini sempre più orientati all’utilizzo di tecnologie innovative, il Comune di Rho lancia oggi il nuovo sito completamente rinnovato nella grafica e nelle funzionalità. Altamente scalabile per far fronte alle esigenze future, e integrato con altri canali di comunicazione quali messaggistica istantanea,  newsletter e social network.
Il sito aderisce ai nuovi standard di comunicazione digitale rendendo ancor più agevole il dialogo tra i cittadini e l’amministrazione comunale.         

Il nuovo sito ha una grafica adattiva mobile (responsive), che garantisce la corretta visualizzazione sia in ambiente desktop che in versione ottimizzata per tablet e smartphone. Il sito integra la funzionalità di traduzione automatica multilingua, per garantire l’accesso di base alle informazioni anche per i cittadini stranieri.

Una razionalizzazione dei contenuti è stata pensata in relazione alle aspettative del “visitatore  tipo” del sito di un Comune, che solitamente si avvicina allo strumento per consultare o per interagire direttamente con l’amministrazione pubblica, tenendo conto anche delle linee guida individuate dall’agenzia per l’Italia digitale.

Sono state quindi individuate le seguenti Focus Area come “porte d’ingresso”

  • Cura della città
  • Pianificazione e sviluppo della città
  • Sicurezza
  • Benessere sociale
  • Scuola e formazione
  • Cultura e Sport
  • Servizi On-line
  • Innovazione civica

e 3 principali “entrate” nella barra di navigazione in Home page:

Il Comune, la Città, Come fare per

Il Calendario eventi e manifestazioni è ora consultabile in home page. Il minisito RHOXEXPO - lanciato in occasione di Expo 2015 come cassa di risonanza per le attività sul territorio – è stato base fondante per la costruzione del nuovo sito istituzionale ed è stato ottimizzato e reindirizzato al nuovo sito istituzionale.

La decisione di realizzare un nuovo sito è stata dettata dalle criticità dovute a obsolescenza tecnologica e conseguente fragilità nei confronti di attacchi e intrusioni peraltro verificatesi in momenti importanti dell’anno scorso.  L’Amministrazione comunale ha quindi preso coscienza e fermamente voluto mettere in sicurezza il patrimonio di dati  a salvaguardia della comunicazione con i cittadini.

Con un Partner qualificato e riconosciuto in tale ambito quale Didael KTS,  che collabora con il Comune di Rho ormai dal 2012 in occasione del progetto “RhoInRete” sviluppato nell’ambito del bando “Lombardia più semplice”, in attività diversificate come lo sviluppo e la manutenzione delle piattaforme online e la formazione nell’ambito digitale.

Si è potuto quindi intraprendere un progetto ambizioso che completa l’offerta di servizi innovativi per la Città di Rho.

Il Sindaco di Rho, Pietro Romano, commenta l’iniziativa:

“Il lancio del nuovo sito internet costituisce il raggiungimento di un altro obiettivo del mio programma amministrativo: una grafica chiara e intuitiva insieme ad una attenta riorganizzazione dei contenuti faciliterà e semplificherà la comunicazione tra cittadini ed Ente. Inoltre la traduzione automatica multilingua permetterà il dialogo con i residenti stranieri e i potenziali turisti. Ringrazio per questo risultato l’Assessore alla Comunicazione Alessia Bosani, il Segretario Generale Matteo Bottari, la responsabile dell’Ufficio Comunicazione Paola Pavero insieme al suo team. ”

L’ Assessore all’Innovazione tecnologica, Alessia Bosani, dichiara:

«Il nuovo sito è stato profondamente rinnovato sia dal punto di vista tecnologico che nell’ organizzazione dei contenuti. Risponde al nostro obiettivo di costruire una nuova politica di comunicazione digitale mediante l’utilizzo di strumenti più efficienti  al passo con le moderne tecnologie, altamente scalabile e integrabile con altri servizi. Si è inoltre seguito un processo di razionalizzazione in un’unica piattaforma degli attuali canali web del Comune (sito istituzionale, sito cultura e turismo).”

 

"Abbiamo considerato – spiega Gianna Martinengo, Presidente e fondatrice di Didael KTS S.r.l. –  l'utente al centro del portale per permettergli di sviluppare senza difficoltà un dialogo con l’amministrazione. Partendo dai bisogni degli utenti, abbiamo sviluppato aree tematiche intuitive con informazioni istituzionali, sulla città e sui servizi online. In questo modo, contiamo di avere migliorato significativamente la relazione fra il comune ed il cittadino".

 

Didael KTS è specializzata nella creazione di soluzioni tecnologiche che migliorano il dialogo tra persone e persone, afferenti a diversi ambiti: e-work, e-learning ed e-communication. L’esperienza di Didael KTS deriva da un know how maturato in oltre 30 anni di esperienza, in attività di ricerca e sviluppo di soluzioni innovative. Alla guida della società è l'imprenditrice Gianna Martinengo che all'inizio degli anni Ottanta fondò Didael, che rapidamente si affermò come una delle prime "Web Knowledge Company" italiane. Oggi Didael KTS, grazie al suo network di professionisti, propone soluzioni e prodotti a livello di applicazioni web, e-Learning e consulenza e servizi per il miglioramento della qualità formativa e l'uso efficace della tecnologia, per ottimizzare i processi di business o di relazione con gli utenti. La proposta di Didael KTS si rivolge ad Aziende di ogni dimensione, Enti Pubblici, Enti Certificatori, Associazioni datoriali e non.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)