M’illumino di meno! Dedicato al Bike the Nobel

Rho, 16 febbraio 2016L’Amministrazione Comunale conferma anche per quest’anno l’adesione a M’illumino di Meno, la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici, ideata da Caterpillar, storico...
Data:

16 febbraio 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Rho, 16 febbraio 2016

L’Amministrazione Comunale conferma anche per quest’anno l’adesione a M’illumino di Meno, la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici, ideata da Caterpillar, storico programma in onda su Radio 2 RAI dalle ore 17.30 alle ore 19.00.

Il Comune ha previsto lo spegnimento simbolico del Palazzo Comunale e della piazza Visconti per venerdì 19 febbraio dalle ore 18.00 alle ore 19.00.

In questa edizione, che culminerà nella Festa del Risparmio Energetico il 19 febbraio 2016, i punti fermi dell’iniziativa si confermano quelli di sempre: il racconto in onda delle migliori pratiche nell’ambito del risparmio energetico in Italia e all’estero, la mappatura radiofonica delle migliaia di adesioni alla campagna e, durante la diretta radiofonica di Caterpillar del 19 febbraio, i collegamenti con le varie città in cui avverranno gli spegnimenti che simbolicamente rappresentano un’attenzione alla riduzione dei consumi. L’edizione di quest’anno è dedicata in particolare al tema della mobilità sostenibile con la grande operazione Bike the Nobel, la campagna etica di Rai Radio2 promossa da Caterpillar in cui si candida la bicicletta a Premio Nobel per la Pace. Paola Gianotti, ciclista pluripremiata, ha pedalato da Milano fino a Oslo per portare le firme raccolte da Caterpillar, come atto simbolico di consegna della candidatura.

Anche quest’anno la campagna coinvolge una varietà di soggetti: migliaia di ascoltatori, centinaia di associazioni ed i più importanti attori istituzionali, italiani e stranieri. L’iniziativa si avvale dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, dell’alto patrocinio del Parlamento europeo, del patrocinio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, dell’adesione del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Il Sindaco di Rho Pietro Romano dichiara:

“Questo momento di sensibilizzazione ormai costituisce una tradizione per la nostra amministrazione, in quanto si inserisce pienamente nelle nostre scelte per uno sviluppo sostenibile. Rappresenta un’occasione per riflettere sul tema dello spreco di energia, che si può evitare con interventi strutturali ma anche con semplici accorgimenti che ogni singolo individuo può mettere in pratica. In questi anni abbiamo realizzato numerosi progetti in questa direzione come l’attuazione di molti chilometri di pista ciclabile, le diverse iniziative per promuovere la mobilità dolce, la realizzazione di impianti fotovoltaici e il passaggio all’illuminazione pubblica a LED.”

L’Assessore Ecologia, Ambiente e Mobilità, Gian Luigi Forloni, conclude:

“M’illumino di Meno costituisce un momento simbolico, ma possiamo dichiarare che stiamo lavorando da tempo nell’ambito ambientale attraverso la realizzazione dei lavori previsti nel PAES (Piano Azione Energie Sostenibili). Oltre agli impianti fotovoltaici su 18 edifici pubblici e l’apertura al pubblico dell’ufficio Energia, il maggior contributo al risparmio energetico sarà dato dalla sostituzione nell’illuminazione pubblica di tutti i corpi illuminanti, circa 7.000, con lampade a LED, con un risparmio energetico che supererà il 60% rispetto allo stato di partenza degli impianti.”

Informazioni

#MilluminoDiMeno
www.caterpillar.rai.it

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)