Descrizione
Iscrizioni aperte fino all’8 marzo per i giovani tra i 18 e i 30 anni. Tra i primi 100 iscritti saranno sorteggiati 30 biglietti omaggio per il Cineforum.
Rho, 1 febbraio 2017
L’Amministrazione comunale dà avvio al Forum Cittadino dei Giovani, un’assemblea che ha il compito di promuovere la partecipazione di ragazzi e ragazze alla vita del Comune, elaborare proposte e provare a realizzare dei progetti concreti con l’aiuto dell’Amministrazione. Possono partecipare al Forum tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni che risiedono, studiano, svolgono attività lavorativa o associativa a Rho e che siano in grado di dimostrarlo.
Per diventare componente del Forum basta compilare il modulo online disponibile al link https://goo.gl/forms/n5t95U9SeXTHUcAD2 oppure compilare la scheda di adesione disponibile sul sito www.comune.rho.mi.it e consegnarla all'Informagiovani, che provvederà a verificarne la correttezza formale.
Il Regolamento del Forum Cittadino dei Giovani prevede due punti caratterizzanti la partecipazione:
- per partecipare all’Assemblea Generale non occorre essere eletti, ma è sufficiente la compilazione della scheda di adesione cartacea oppure online
- i giovani aderenti non sono espressione e rappresentanza di una precisa realtà cittadina (es. oratori, scuole, associazioni,…),ma partecipano su iniziativa personale.
Il Forum è in sé apolitico e aconfessionale e non opera discriminazioni di sorta.
La partecipazione al FCG è a titolo gratuito. I suoi compiti e obiettivi sono:
- favorire il raccordo tra i gruppi giovanili, formali e informali e le istituzioni locali;
- essere strumento di conoscenza delle realtà giovanili;
- promuovere la realizzazione di progetti, attività, iniziative, dibattiti, ricerche, incontri finalizzati all’attuazione di politiche giovanili e ad un proficuo utilizzo del tempo libero dei giovani;
- sottoporre all’Assessorato competente progetti articolati in ogni parte (finalità, obiettivi, metodi, azioni, valutazione, budget, risorse, fund raising, cronoprogramma) inerenti le politiche giovanili;
- esprimere un parere consultivo su progetti e/o proposte di deliberazione su richiesta dell’Assessorato Comunale
- Permettere agli Enti di consultare i giovani su questioni specifiche.
- Affiancare l’Amministrazione Comunale nella strategia di informazione e di comunicazione che coinvolga le istituzioni, le aggregazioni, le associazioni comprese nel Forum, in rapporto organico con le strutture degli “Informagiovani “ che sinergicamente interagiscono con l’intera attività del Forum.
Il Forum è costituito da due organi:
- l’Assemblea Generale, composta da tutti i giovani aventi diritto a partecipare al Forum.
- il Comitato di Coordinamento, costituito da n° 5 componenti. Per far parte del Comitato, almeno 15 giorni prima dell’elezione, occorre presentare all’InformaGiovani la domanda completa di 20 firme di giovani residenti a Rho, CV e lettera di presentazione con le motivazioni per la partecipazione al Coordinamento del Forum Cittadino Giovani.
L’Assessora alle Politiche giovanili, Valentina Giro, dichiara:
“La nostra Amministrazione è convinta che dai giovani possa nascere un’importante spinta al cambiamento della città. Il nostro obiettivo prioritario è costituito dall’ascolto dei loro progetti, dei loro sogni e delle loro necessità, per provare a trasformarli in progetti concreti: vorremmo dare ai giovani la possibilità di diventare attori e protagonisti del cambiamento. Invito i ragazzi e le ragazze ad iscriversi al Forum Cittadino per far sentire la propria voce ed entrare in azione per rendere la città più viva e dinamica, aperta al rinnovamento. Come incentivo all’iscrizione, tra i primi 100 iscritti saranno sorteggiati 30 biglietti omaggio per il Cineforum.”
Informazioni e scheda di adesione
Informagiovani
Villa Burba, corso Europa 291
martedì dalle ore 14.00 alle ore 17.30
giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Gli altri giorni su appuntamento
Tel. 0293332.236– 361informagiovani@comune.rho.mi.it
A cura di
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?