Generazione #OP - 30 novembre ore 9.30 - Cascina Triulza

Luoghi, professioni,cittadini, legami nati oltre i perimetri del welfare. Racconti, confronti e visioni. 30 NOVEMBRE 2018 ORE 9.30 - 13.00 • CASCINA TRIULZA   PROGRAMMA SALUTI Primo Mauri - Presidente CdA Sercop Arianna Censi - Vice...
Data:

8 novembre 2018

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Luoghi, professioni,cittadini, legami nati oltre i perimetri del welfare. Racconti, confronti e visioni.
30 NOVEMBRE 2018 ORE 9.30 - 13.00 • CASCINA TRIULZA
 
PROGRAMMA
SALUTI
Primo Mauri - Presidente CdA Sercop
Arianna Censi - Vice Sindaca Città metropolitana di Milano
Welfare metropolitano e rigenerazione urbana. Dal Programma straordinario sulle
periferie ad un rinnovato senso di comunità dei territori.
Pierfrancesco Majorino - Assessore Politiche sociali, Salute e Diritti di Milano:
Visioni, prospettive e ruolo del welfare di comunità quale leva per la rigenerazione dei
territori dalla periferia alla metropoli. Sinergie tra WeMi e #Oltreiperimetri
Pietro Romano - Sindaco del Comune di Rho
 
APERTURA DEI LAVORI
Giuseppe Guzzetti - Presidente Fondazione Cariplo
Welfare di Comunità e Innovazione sociale” quale sperimentazione per attivare la comunità,
coinvolgendo società e cittadini in processi partecipati e aperti.
 
TRE ANNI DI #OLTREIPERIMETRI
Federico Gaudimundo - Coordinatore #Op Café
Guido Ciceri - Direttore Generale di Sercop
Sara Santagostino - Sindaco del Comune di Settimo Milanese
 
TAVOLA ROTONDA “DA #OLTREIPERIMETRI A RICA: WELFARE GENERATIVO E RIGENERAZIONE
TERRITORIALE”
Elena Granata - Architetto e urbanista, professore associato Dipartimento di Architettura
e Studi Urbani, Politecnico di Milano
Andrea Marchesi - Pedagogista, Centro Studi Riccardo Massa e docente a contratto
Università degli Studi Milano Bicocca
Gino Mazzoli - Psicosociologo esperto di welfare e processi partecipativi
Massimo Minelli - Presidente di Confcooperative Lombardia
 
Andare oltre i perimetri significa abbandonare la propria zona di comfort, per esplorare territori sconosciuti, disponendosi ad incontri inattesi, ma significa anche trasgredire i propri confini mentali, per provare a vedere i problemi da un’altra prospettiva, assumendo altri punti di vista. In questo contesto si inserisce il progetto #Oltreiperimetri sostenuto da Fondazione Cariplo che passa il testimone a RICA, progetto di rigenerazione urbana sostenuto da Città Metropolitana.
I nuovi generatori di energia sociale attivati sul territorio saranno le nuove tracce per intraprendere la via di un welfare di comunità nel quale si torni a scoprire che sai problemi si può solo sortirne insieme ad altri

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)