Riparte la cultura con “Aperture”: a luglio eventi gratuiti in tutta Rho

Tanti eventi con protagonisti artisti cittadini che si esibiscono in luoghi storici e d’aggregazione. Disponibile anche la cartolina A Rho la cultura riparte: definito il calendario di luglio di “Aperture”, la rassegna di teatro e musica diffusa...
Data:

2 luglio 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Tanti eventi con protagonisti artisti cittadini che si esibiscono in luoghi storici e d’aggregazione. Disponibile anche la cartolina

A Rho la cultura riparte: definito il calendario di luglio di “Aperture”, la rassegna di teatro e musica diffusa in città, con un mese fitto di eventi. Torna in distribuzione anche la cartolina degli eventi, disponibile al Quic, nelle Biblioteche e al Tourist Infopoint di piazza San Vittore.
Protagonisti degli appuntamenti gli artisti di Rho, selezionati attraverso un bando, che porteranno i loro spettacoli in luoghi storici, come Villa Burba o le corti storiche del Castellazzo di Villa Scheibler, ma anche in luoghi di aggregazione, come il centro anziani di Passirana o l’oratorio di Mazzo, rimasti per troppi mesi vuoti e silenziosi.
“Gli spettacoli di Aperture ci accompagneranno per tutta l’estate, tra lirica, jazz, teatro, musica d'autore, insieme al cinema all’aperto e altre rassegne consolidate, come Donne In-Canto
- racconta l’assessora alla cultura, Valentina Giro -. Abbiamo scelto di ripartire da artisti e associazioni della città per creare momenti in cui ritornare a stare bene insieme. Una novità importante è la collaborazione tra Comune e locali di Rho: bar e ristoranti ospiteranno alcuni spettacoli, una nuova formula per sperimentare la partnership tra pubblico e privato e dimostrare che la cultura può essere un motore importante per la nostra economia”.
Gli eventi sono a ingresso gratuito su prenotazione, inviando una mail a turismo@comune.rho.mi.it ; tel. 02.93332354.

In arrivo da metà luglio anche il cinema sotto le stelle in due location, Molinello e Villa Burba, mentre in Auditorium continua la rassegna di cineforum il martedì, mercoledì e venerdì.

Questo fine settimana il calendario propone per venerdì 2 luglio ore 20.45 al Santuario della Madonna Addolorata il concerto La memoria, il dolore, la speranza: commemorazione in musica per le vittime del Covid. Orchestra sinfonica “Giulio Rusconi” e Schola Cantorum del Santuario. Dirige il Maestro Achille Nava.
Sempre venerdì 2 luglio alle 21 in Villa Burba: Una Media Chiara, la festa Concerti e performance a cura di Podcast Una Media Chiara.
Prosegue anche Cin&città, il cineforum all’Auditorium di via Meda: venerdì alle 20.30 con Un altro giro un film di Thomas Vinteberg.
Sabato 3 luglio ore 21 al Parco di Villa Burba torna il Festival Donne In-Canto con Anna Foglietta, La Bimba col Megafono.
Domenica 4 luglio ore 17.30 al Parco di Villa Burba Concerto per bambini 0/6 anni a cura dei ManaManà. In caso di maltempo di andrà in corte rustica sala convegni (capienza della sala per un massimo di 50 persone).

Tutte le info sul sito del Comune www.comune.rho.mi.it/it-it/appuntamenti.


Galleria fotografica

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 02/07/2021 11:37:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)