Descrizione
Su invito del Consorzio, anche il Comune di Rho ribadisce il divieto di balneazione in vigore sull’intero reticolo ETVilloresi. I tragici incidenti avvenuti nel canale Villoresi, tra cui quello di un ragazzino di 13 anni annegato a Parabiago lo scorso fine settimana dopo essersi immerso in cerca di refrigerio, comprovano l’estrema pericolosità delle sue acque.
ETVilloresi raccomanda alla cittadinanza comportamenti responsabili anche rispetto al transito sulle strade alzaie, dove spesso pedoni, runner e ciclisti faticano a condividere gli spazi in modo civile. Il traffico e il notevole afflusso di persone, l’elevata velocità delle bici e la disattenzione generale sono alla base di numerosi tra gli incidenti registrati: cadute e urti che la segnaletica, posizionata dal Consorzio in prossimità delle alzaie – con tutte le regole che è necessario osservare compreso il divieto di balneazione – si pone di scoraggiare, facendo appello alla prudenza collettiva.
ETVilloresi raccomanda alla cittadinanza comportamenti responsabili anche rispetto al transito sulle strade alzaie, dove spesso pedoni, runner e ciclisti faticano a condividere gli spazi in modo civile. Il traffico e il notevole afflusso di persone, l’elevata velocità delle bici e la disattenzione generale sono alla base di numerosi tra gli incidenti registrati: cadute e urti che la segnaletica, posizionata dal Consorzio in prossimità delle alzaie – con tutte le regole che è necessario osservare compreso il divieto di balneazione – si pone di scoraggiare, facendo appello alla prudenza collettiva.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 26/07/2022 15:12:51