Cantieri, dal 26 luglio al via la Fase 1 dei lavori in via Italia alla rete di fognatura

Prevista per 7 giorni la chiusura dell'incrocio tra corso Garibaldi e via Italia: qui le modifiche alla viabilità Inizierà martedì 26 luglio, e proseguirà per circa una settimana (indicativamente fino al 2 agosto) la Fase 1 del cantiere...
Data:

21 luglio 2022

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Prevista per 7 giorni la chiusura dell'incrocio tra corso Garibaldi e via Italia: qui le modifiche alla viabilità

Inizierà martedì 26 luglio, e proseguirà per circa una settimana (indicativamente fino al 2 agosto) la Fase 1 del cantiere mobile di Gruppo CAP per il rifacimento della rete fognaria in via Italia.

La prima fase prevede:

· La chiusura dell’incrocio tra corso Garibaldi e via Italia;

· Modifica del senso unico in via Buon Gesù (in entrata verso via Meda);

· Chiusura del tratto di strada di corso Garibaldi, da via Buon Gesù a via Italia eccetto i residenti. Il tratto in questione diventerà a doppio senso di circolazione solo per l’ingresso/uscita ai soli residenti;

· Chiusura del tratto di strada di corso Garibaldi, da via Italia a via Dante eccetto i residenti. Il tratto in questione diventerà a doppio senso di circolazione solo per l’ingresso/uscita ai soli residenti;

· Chiusura del tratto di strada di via Italia, da corso Garibaldi a via Meda eccetto i residenti. Il tratto in questione diventerà a doppio senso di circolazione solo per l’ingresso/uscita ai soli residenti;

· Divieti di accesso lungo il tratto di strada corso Garibaldi da via Buon Gesù a via Italia;

· Divieti di accesso lungo il tratto di via Buon Gesù;

· Percorsi alternativi tramite parcheggio Meda/Garibaldi, via Dante, via Statuto, via Milano, via Meda e via Torino.

Per garantire il passaggio dei veicoli in via Dante, verrà consentita l’uscita su via Garibaldi dal varco del parcheggio abitualmente aperto solo in entrata. La modifica sarà attiva solo per la durata del cantiere in Fase 1.

Le date riportate sono indicative in quanto non è possibile prevedere fin da ora l’andamento del cantiere e quindi eventuali ritardi sul cronoprogramma. Le imprese faranno il possibile per ridurre i tempi di chiusura.

Il cantiere, che sarà di tipo mobile, sarà suddiviso in ulteriori 5 fasi: seguirà la chiusura del tratto di via Italia tra corso Garibaldi e via Meda, che durerà circa un mese. La terza fase riguarderà l’incrocio tra via Meda e via Italia per circa 2 settimane. Per limitare i disagi alla circolazione questa fase è stata divisa in due momenti e si lavorerà su metà incrocio per volta, impegnando dunque parte della carreggiata. La fase 4 riguarderà per circa un mese il tratto di via Italia tra l’incrocio di via Meda e quello con via Minotti. Seguirà una breve fase di circa 3 giorni che impegnerà l’incrocio Italia/Minotti per passare infine alla fase finale, con il cantiere in via Italia nel tratto fra via Minotti e via don Albertario, per circa 20 giorni.

Come rimanere aggiornati

Gruppo CAP e il Comune di Rho stanno collaborando per limitare al minimo il disagio ai cittadini durante i lavori, garantendo la corretta informazione. Per maggiori informazioni i cittadini possono consultare la pagina web dedicata al cantiere https://www.gruppocap.it/it/cosa-facciamo/mappe-e-cantieri/cantieri-in-evidenza/rho o inviare una mail a comunicazione.cantieri@gruppocap.it.

Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo i cittadini per la collaborazione.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 06/09/2022 14:04:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)